Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 05:56

UJet, scooter elettrico pieghevole.

Antonio Vitillo ·

Fra le curiosità proposte quest’anno al Consumer Electronic Show (Ces) di Las Vegas - la più grande esposizione mondiale sull’elettronica di consumo - spicca l’UJet, uno scooter elettrico piccolo come un ciclomotore prodotto da una società tedesco-lussemburghese. La sua particolarità è che può essere ripiegato su se stesso. Proprio come la leggendaria Graziella, modello che negli anni ’70 ha reso popolare il concetto di ingombro minimo per una bicicletta.

Autonomia variabile

L'UJet è maneggevole, da portare agevolmente a casa o in ufficio, caricandolo senza problemi anche in treno. Lo scooter è stato realizzato utilizzando materiali leggeri, come la lega di magnesio e la fibra di carbonio: arriva a pesare davvero poco, dai 39 ai 45 chili, secondo la batteria utilizzata. Ne sono state previste due: la più piccola ha un’autonomia di 80 chilometri, l’altra fino a 160. Omologato come se fosse un "cinquantino", ha perciò una velocità limitata a 45 chilometri orari.

Senza trasmissione

Anche il sistema propulsivo ha caratteristiche particolari: il motore è direttamente calettato sulla parte periferica della ruota, la quale, essendo priva di mozzo centrale, può essere definita “orbitale”. Non essendo presente alcun meccanismo di trasmissione - quali potrebbero essere un cardano, una cinghia o una catena – non necessita di tutta quella parte di energia per azionarlo. Oltretutto il sistema è dotato di freno rigenerativo, in grado di recuperare energia in frenata, quantità che viene ridistribuita alla batteria. La potenza di uscita dell’UJet è di 4 kilowattora, la coppia di 90 nanometri.

Attraverso la app esclusiva UJet e utilizzando il sistema di navigazione Gps, lo scooter può essere sbloccato da remoto o bloccato in caso di tentativo di furto. O anche ritrovarlo in un parcheggio, addirittura visualizzando il percorso per raggiungerlo in realtà aumentata. L’UJet si può personalizzare e acquistare on line, sull’e-shop dedicato, al prezzo base di 8.690 euro.

Tag

App  · Ces  · Las Vegas  · UJet  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Una start up australiana ha realizzato il Fonzarelli X1, uno scooter a batteria ispirato dal celebre personaggio televisivo americano

· di Carlo Cimini

L'ingegnere bosniaco Elvis Cero ha progettato un triciclo a batteria che può trasformarsi in una valigia. Il prototipo promette 5 ore di autonomia e costerà circa 3.400 euro