Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 20:56

Toyota, un concept al cubo.

Paolo Odinzov ·

Una “scatoletta” con le ruote che fa tutto da sola. Dietro la piattaforma “e-Palette Concept”, presentata dalla Toyota al Ces di Las Vegas e che riduce stilisticamente le automobili a dei semplici parallelepipedi mobili, si cela una nuova forma di mobilità: fatta di mezzi che possono fare al 100% a meno di un guidatore in carne ed ossa. I veicoli sono comandati da una struttura formata da diverse funzionalità connesse, la Mobility Services Platform, in grado di gestire le flotte private e quelle dedicate al ride sharing.

Inteligenza artificiale e zero emissioni

Sviluppata in sinergia con altri partner, ovvero Amazon, Uber, Mazda, Didi Chuxing e Pizza Hut, la piattaforma “e-Palette Concept” del costruttore giapponese e stata ideata pensando a un domani in cui i veicoli saranno realizzati secondo le varie esigenze della clientela, impiegando una intelligenza artificiale e un sistema di propulsione amico dell'ambiente.

Un pianale scalabile

Il prototipo presentato al salone tecnologico misura 4,8 metri di lunghezza ma il pianale scalabile sul quale è costruito consente di creare veicoli fino a 7 metri di lunghezza destinati anche al trasporto merci. La spaziosità dell’abitacolo è uno di punti cardine del progetto e numerose tecnologie della “e-Palette Concept” verranno collaudate dalla Toyota già a partire dal prossimo decennio, applicandole anche a soluzioni hardware e software destinate al trasporto pubblico nel corso delle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Tag

Ces  · Las Vegas  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese utilizzerà il veicolo a guida autonoma, presentato al Ces di Las Vegas, per trasportare atleti e personale durante le Olimpiadi e Paraolimpiadi di Tokyo

· di Valerio Antonini

La Casa giapponese, insieme alla catena Pizza Hut, realizzerà un veicolo autonomo da utilizzare per le consegne. Un mezzo così esiste già nella serie tv “Black Mirror”

· di Giulia Paganoni

L'auto protagonista al Customer Electronics Show che si apre a Las Vegas il 9 gennaio. Elettrica, iperconnessa e con sistemi di guida autonoma

· di Paolo Odinzov

Le Olimpiadi del 2020 di Tokyo verranno alimentate a celle a combustibile, dai trasporti alle strutture pubbliche, compresi stadi e punti di ristoro