L'azienda sudcoreana Samsung ha presentato, in occasione della fiera annuale Consumer Electronics Show a Las Vegas, la prima serie di componenti per la guida autonoma abbinate alle soluzioni di infotainment, proponendo una plancia digitale per le vetture di domani.
La tecnologia è stata sviluppata insieme all'americana Harman International, acquisita dal colosso di Seul per una cifra pari a circa 6,7 miliardi di euro un anno fa, ancora oggi il più grande investimento mai fatto all'estero da una società della Corea del Sud.
Sistemi di sicurezza
La proposta di Samsung è rappresentata da un sistema dotato di telecamere con avvertimento pre collisione, avviso dell'invasione di corsia e cruise control adattivo - sviluppato in collaborazione con Harman - basato sull'apprendimento automatico e sulla realtà aumentata.
Inoltre Samsung ha lanciato il suo "digital cockpit" che consente ai conducenti di personalizzare le auto attraverso una strumentazione digitale, connettendola allo smartphone o al cloud. Il colosso sudcoreano intende anche dotare i veicoli della tecnologia 5G, che permetterà di viaggiare con una linea internet super veloce: larghezza di banda di un gigabyte al secondo, fino a 100 volte superiore dell'attuale 4G Lte.