Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 05:36

Byton, al Ces il primo suv elettrico.

Luca Gaietta ·

Byton, start-up cinese nata nel 2016, ha presentato in anteprima mondiale al Ces di Las Vegas il prototipo di un suv elettrico destinato a entrare in produzione il prossimo anno. Stando alle poche informazioni rivelate dal costruttore l’evoluzione in serie della vettura sarà in grado di assicurare nella versione base, con un unico motore elettrico posteriore da 202 chilowatt, un'autonomia di circa 400 chilometri e permetterà con soli 20 minuti di ricarica delle batterie una percorrenza di 240 chilometri. Nella variante dual motor avrà, invece, una potenza di 356 chilowatt e un'autonomia di oltre 520 chilometri.

Guida autonoma, dotazioni hi-tech

Al debutto lo sport utility cinese proporrà un sistema di guida autonoma di livello 3, destinato ad evolversi successivamente fino al livello 4, e potrà contare su diverse innovazioni destinate a farne un modello esemplare dal punto di vista dell'hi-tech. Una di queste è l’enorme display da 49 pollici lungo l’intero cruscotto, già presente nel concept, sul quale vengono ritrasmesse anche le immagini delle telecamere che sostituiscono gli specchietti retrovisori.

In Europa costerà circa 37.500 euro

Realizzato nello stabilimento cinese di Nanjing e venduto anche Usa ed Europa con un prezzo intorno ai 45 mila dollari (circa 37.500 euro al cambio attuale) il suv Byton verrà inoltre equipaggiato con una versione personalizzata dell'assistente vocale Amazon Alexa e un sistema per rilavare il battito cardiaco e la pressione sanguigna dei passeggeri al fine di prevedere possibili problemi fisici durante la guida.

Tag

Auto Elettrica  · Byton  · Ces  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il costruttore di elettriche cinese ottiene permessi per aprire concessionari in California e nord America. Negli altri stati si potrà acquistare online. In arrivo la M-Byte nel...

· di Valerio Antonini

Il costruttore cinese ha presentato al Ces di Shangai una versione non definitiva della spaziosa berlina 100% elettrica. In vendita tra 4 anni anche in Europa

· di Carlo Cimini

L'auto appartenuta al leader cinese Mao verrà riprodotta grazie all'accordo tra il costruttore statale Faw e il colosso Byton. Sarà a batteria

· di Redazione

La start up della holding Tencent porta a Milano il suo concept-suv elettrico in vendita dal 2019 e presenta anche un innovativo sistema di interazione auto-passeggero

· di Sergio Benvenuti

La Casa cinese, per i prossimi due anni, collaborerà con la start up americana Aurora specializzata nella tecnologia driverless di livello 4 e 5

· di Carlo Cimini

La start-up cinese lancia il brand nell'immenso mercato di casa. Entro il 2022 in arrivo tre vetture elettriche super tecnologiche, 165 milioni di euro di investimenti