Byton, start-up cinese nata nel 2016, ha presentato in anteprima mondiale al Ces di Las Vegas il prototipo di un suv elettrico destinato a entrare in produzione il prossimo anno. Stando alle poche informazioni rivelate dal costruttore l’evoluzione in serie della vettura sarà in grado di assicurare nella versione base, con un unico motore elettrico posteriore da 202 chilowatt, un'autonomia di circa 400 chilometri e permetterà con soli 20 minuti di ricarica delle batterie una percorrenza di 240 chilometri. Nella variante dual motor avrà, invece, una potenza di 356 chilowatt e un'autonomia di oltre 520 chilometri.
Guida autonoma, dotazioni hi-tech
Al debutto lo sport utility cinese proporrà un sistema di guida autonoma di livello 3, destinato ad evolversi successivamente fino al livello 4, e potrà contare su diverse innovazioni destinate a farne un modello esemplare dal punto di vista dell'hi-tech. Una di queste è l’enorme display da 49 pollici lungo l’intero cruscotto, già presente nel concept, sul quale vengono ritrasmesse anche le immagini delle telecamere che sostituiscono gli specchietti retrovisori.
In Europa costerà circa 37.500 euro
Realizzato nello stabilimento cinese di Nanjing e venduto anche Usa ed Europa con un prezzo intorno ai 45 mila dollari (circa 37.500 euro al cambio attuale) il suv Byton verrà inoltre equipaggiato con una versione personalizzata dell'assistente vocale Amazon Alexa e un sistema per rilavare il battito cardiaco e la pressione sanguigna dei passeggeri al fine di prevedere possibili problemi fisici durante la guida.