Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 00:34

McLaren, una buona annata.

Paolo Odinzov ·

McLaren Automotive ha registrato nel 2017 un altro anno di crescita vendendo nel mondo 3.340 vetture  (contro le 3.286 del 2016) delle quali circa due terzi appartenenti alla famiglia Sports Series e la maggior parte acquistate da nuovi clienti del marchio.

Sport Series le più vendute

Nello specifico le vetture Sports Series hanno totalizzato 2.191 consegne, rispetto alle 2.031 del 2016. Mentre dopo la presentazione della 720S a marzo, le vendite della Super Series hanno contato 1.221 unità, nonostante i sei mesi di attesa per avere il modello. Nel 2017 la Casa britannica ha, inoltre, introdotto delle nuove automobili in ciascuna delle tre famiglie di modelli della sua gamma. La 570S Spider è stata aggiunta alla Sports Series, la 720S ha sostituito nella Super Series la 650S e la McLaren Senna si è unita alla Ultimate Series.

Nord America il primo mercato

L’aumento della domanda dei clienti e il lancio di nuovi modelli è stato supportato aggiungendo un secondo turno nel McLaren Production Center (MPC) di Woking, nel Surrey. All’interno del quale ogni vettura prodotta, per un totale di 20 al giorno, viene assemblata a mano prima di essere destinata agli oltre 80 rivenditori nei 30 mercati del costruttore: primo fra tutti quello del Nord America dove nel 2017 ha immatricolato 1.234 auto.

15 novità entro il 2022

"Stiamo continuando a investire molto in ricerca e sviluppo – ha detto Mike Flewitt, ad di McLaren Automotive - un miliardo di sterline in sei anni, seguendo il piano aziendale Track22 che ci vedrà lanciare 15 nuove auto, tra modelli inediti e aggiornamenti di quelli esistenti, entro il 2022. Nel 2018 è prevista anche l'apertura di un secondo stabilimento nello Yorkshire e nel 2019 innoveremo e fabbricheremo scocche di carbonio per tutte le nostre vetture”.

Tag

Business  · McLaren  · Supercar  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Giannini

Il costruttore di super sportive inglese celebra il traguardo con una 570S Spider da collezione al termine di un anno che ha fatto registrare vendite record

· di Carlo Cimini

La Casa britannica, dopo aver annunciato l’Ultimate Series, prosegue nello sviluppo della prima hypercar 100% a batteria. Entro il 2022 promette 15 modelli elettrificati

· di Paolo Odinzov

La Casa di Woking ha presentato una supercar che porta il nome del celebre pilota di Formula 1. Costa 900.000 euro e sarà una delle vetture più estreme della categoria