Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 17:35

La cinese Didi fa shopping in Brasile.

Carlo Cimini ·

Il colosso cinese e-taxi Didi Chuxing ha annunciato di aver acquisito la principale compagnia brasiliana di ride-hailing, la start up "99", che offre un servizio on demand di trasporto a pagamento. I termini dell'accordo non sono stati resi noti. 

Visione globale

Lo scorso agosto Didi ha investito su due società: Careem, una compagnia di trasporti con sede a Dubai che offre servizio in dozzine di città del Medio Oriente, dell'Africa e dell'Asia, e Taxify, un gruppo estone che opera in Europa e in Africa. La società di Pechino ha intenzione di espandersi a livello internazionale per contrastare la rivale americana Uber, dopo averla costretta a uscire dalla Cina. 

Altri accordi in vista

"La globalizzazione è una priorità strategica per Didi - ha osservato il fondatore e ceo Cheng Wei - Continueremo a intraprendere partnership internazionali diversificate". L'azienda cinese, con questo accordo, cercherà di accelerare la crescita in tutta l'America Latina. "Il successo che il team di 99 ha raggiunto in Brasile incarna il nostro spirito di imprenditorialità e innovazione. Questa intesa porterà tanti servizi in termini di mobilità condivisa".

Tag

Brasile  · Car Sharing  · Cina  · Didi  · Mobilità  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il modello elettrico della azienda di Pechino, destinato in particolare ai servizi di ride-railing, sembra avere tante (troppe?) similitudini con la tedesca. Persino nelle...

· di Carlo Cimini

Il ceo dell'azienda asiatica, Cheng Wei, annuncia investimenti per 8 miliardi di euro per contendere ai colossi Usa il primato della tecnologia driverless

· di Carlo Cimini

L'azienda cinese di car sharing svilupperà, con gli svedesi di Nevs, una rete di ricarica aperta a tutti. Obiettivo, una flotta di un milione di auto nel 2020