Aptiv, azienda inglese che fornisce soluzioni di guida automatizzate, e Lyft, società di rideshare americana, hanno annunciato una partnership per far provare ai visitatori del Ces di Las Vegas (9-12 gennaio) una esperienza di guida autonoma completa in grado di svelare il futuro della mobilità sul lavoro.
Trasporto pubblico e commerciale
“Si tratta dell’applicazione di una tecnologia automatizzata, destinata ad avere un impatto significativo sul miglioramento della sicurezza, delle emissioni e delle problematiche di congestione urbana”, dice il presidente e amministratore delegato di Aptiv, Kevin Clark. La piattaforma di guida automatizzata di Aptiv, integrata con la tecnologia di distribuzione intelligente di Lyft, consentirà di sperimentare servizi di trasporto pubblico e commerciale nella zona di Las Vegas Strip. “La missione di Lyft è costruire il miglior ecosistema per la mobilità del mondo in collaborazione con la più avanzata tecnologia self-driving e le aziende automobilistiche", spiega il ceo di Lyft, Logan Green. "Collaborare con Aptiv per la nostra piattaforma aperta ci avvicina alla realizzazione della nostra visione di mobilità".
Un percorso di oltre 10 chilometri
L'esperienza automatizzata Aptiv-Lyft al Ces 2018 si baserà sulle prove effettuate durante le scorse edizioni dell’importante salone tecnologico americano e sfrutterà un percorso ad anello di oltre 10 chilometri, comprendente strade cittadine e autostrade. I veicoli automatici Aptiv utilizzeranno sensori poco ingombranti sulla parte superiore o ai lati del veicolo, che potranno adattarsi ad ogni tipo di mezzo, e verranno avviati alla produzione in serie entro il 2019. Inizialmente i passeggeri "viaggeranno" attraverso una mostra informativa studiata per mostrare l'impatto positivo che le auto automatizzate avranno sulla società. Successivamente cominceranno il vero viaggio a bordo della vettura: accompagnati da un autista, pronto ad intervenire in caso di bisogno, e da un tecnico per spiegare le varie fasi della marcia.