Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 16:09

La musica di Kymco.

Antonio Vitillo ·

Per controllare lo stato di usura della cinghia dello scooter basterà farla “suonare”, utilizzando nello stesso momento una innovativa applicazione per smartphone. Non è un’idea stravagante, piuttosto quello che promette l’utilizzo di Ak550 Tool Kit, app sviluppata dalla Kymco in collaborazione con Soluzioni Ingegneria - già disponibile su Apple Store e su Google Play - e che può essere utilizzata sia da dispositivi iOS che da Android.

Basta ascolatre la "musica"

L'applicazione è dedicata agli scooter top di gamma della casa taiwanese: una volta scaricata su uno smartphone, basta smontare il carter in plastica che protegge la trasmissione, lanciare l’app, avvicinare il microfono dello smartphone alla cinghia e pizzicarla, come fosse la corda di una chitarra. A seconda del suono prodotto, il sistema ci informerà se la cinghia è ancora in salute oppure deve essere sostituita.

L’utilizzo dell’innovativa applicazione sembrerebbe destinato alle sole officine autorizzate. L’operazione di verifica è tuttavia molto semplice: chiunque, a breve, potrebbe servizi dell’app, senza doversi necessariamente rivolgere ad un meccanico per diagnosticare lo stato di salute della cinghia.

Tag

Ak550 Tool Kit  · Android  · Apple  · Kymco  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Il marchio di Taiwan si affaccia nel segmento delle superbike con un modello elettrico che raggiunge i 250 all'ora e va da 0 a 200 in 7 secondi e mezzo. Per ora è un concept

· di Paolo Odinzov

Dalla nuovo Bmw C 400 X alla Lambretta Special Flex, sono numerose le novità del Salone milanese. Compresi i tre ruote, sempre più popolari

· di Antonio Vitillo

Dai timidi primi passi negli anni '50 all'invasione delle nostre città, il fenomeno a due ruote cresce. E questa è la sua stagione