Toyota lancerà più di 10 veicoli elettrici puri entro l'inizio del prossimo decennio mettendo a disposizione del pubblico, per il 2025, almeno un'alternativa elettrificata per ogni modello prodotto anche dalla Lexus. L'annuncio arriva dopo una dichiarazione rilasciata la scorsa settimana dal presidente dell’azienda Akio Toyoda, il quale ha specificato che i veicoli elettrificati della Casa di Tokyo, inclusi quelli ibridi e a idrogeno, conteranno 5,5 milioni di unità annuali, ovvero circa la metà delle vendite totali, entro il 2030.
Insieme a Panasonic
Per raggiungere l’obiettivo il costruttore giapponese investirà 13,3 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, dei quali oltre la metà destinati alla progettazione di nuove batterie per le auto. Batterie che la Toyota realizzerà appoggiandosi anche a partner esterni tra i quali la Panasonic con cui è intenzionata a stringere una joint venture focalizzata proprio sulla progettazione delle tecnologie da impiegare negli accumulatori delle sue auto.
Batterie più performanti
“L’industria automobilistica deve affrontare molti ostacoli nella corsa allo sviluppo di batterie di nuova generazione – ha detto Toyoda - si tratta di sfide impegnative da affrontare da sole per le case automobilistiche e per i produttori di batterie. Sarebbe difficile per noi raggiungere i nostri obiettivi per il 2030 da soli. Ecco perché stiamo cercando Panasonic e anche altre società dalle quali ricevere un aiuto concreto per mettere a punto sistemi di stoccaggio dell'energia elettrica che garantiscano alle vetture prestazioni sempre migliori”. L’idea della Toyota è di passare dalle batterie cilindriche, oggi le più utilizzate nei veicoli elettrici leggeri, a quelle con un formato prismatico, capaci di stoccare in minor spazio maggiore elettricità.