MILANO - Dopo Tokyo e Oslo, Nissan Leaf arriva anche nel nostro Paese. Presentata in anteprima italiana la nuova versione del veicolo giapponese 100% elettrico, che è anche al centro di un accordo congiunto con Enel: chi acquisterà la Leaf, potrà beneficiare di un pacchetto di 1.350 chilowattora - equivalenti a due anni di ricarica - utilizzabili presso le colonnine pubbliche. Inoltre il cliente riceverà a domicilio gratuitamente la "wallbox", l'infrastruttura di Enel che permette di fare il pieno di energia, da installare nel proprio garage.
La piccola elettrica
La fine del 2017 apre le porte al Nissan Intelligent Tour, iniziato a Milano, e che proseguirà fino al 22 dicembre toccando le principali città italiane: Trento, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Catania e Torino. La nuova Leaf avrà più autonomia. 378 chilometri rispetto ai 175 della versione 2010. Le prestazioni sono in linea con quelle di un motore tradizionale. In strada la Leaf, silenziosa e aggressiva grazie a una potenza equivalente a 150 cavalli, è anche connessa grazie a un sistema infotainment dotato di navigatore, Apple CarPlay e Android Auto. Con l'app Nissan Connect Ev si potrà aprire l'auto da remoto o accendere il riscaldamento prima di entrare nella vettura.
Intesa energetica
Enel recentemente ha lanciato il Piano Nazionale per l’installazione delle infrastrutture di ricarica che vedrà in strada circa 7.000 colonnine entro il 2020, per poi arrivare ad averne 14.000 nel 2022. L'azienda prevede l'installazione di 2.500 colonnine entro la fine del 2018, distribuite su tutto il territorio nazionale. Nell’ambito del programma rientra anche il progetto Eva+ (Electric Vehicles Arteries) co-finanziato dalla Commissione Europea: in tre anni previsti 180 punti di ricarica veloce lungo le tratte extraurbane. Le prime 40 colonnine Fast sono già state installate.
"Passare all'elettrico conviene"
Francesco Venturini, responsabile di Enel X, afferma: “Vogliamo dimostrare che la mobilità elettrica è ormai una realtà e non più una scommessa. Siamo quindi contenti di aggiungere un ulteriore tassello alla collaborazione con Nissan con la quale condividiamo, oltre alla ricerca di soluzioni tecnologiche innovative come il V2G, anche l’ideazione di nuove offerte economicamente vantaggiose per i clienti finali. Passare all’elettrico conviene e garantisce un’esperienza di guida nuova e coinvolgente”.
Bruno Mattucci, presidente e amministratore delegato Nissan Italia, ha dichiarato: “Leaf è la nostra visione di mobilità è a zero emissioni. Da oggi, in virtù dell’accordo con Enel, Nissan Leaf diventa ancora più appetibile grazie alla wallbox di ricarica gratuita e a due anni di energia a costo zero. È un’iniziativa che promuove ulteriormente una mobilità intelligente, più sicura ed ecosostenibile”.