Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 05:21

Enel e Conad, colonnine al super.

Luca Gaietta ·

Caricare l’auto a batterie mentre si fa la spesa. Conad ed Enel hanno firmato un protocollo per lo sviluppo e la diffusione della mobilità elettrica. L’intesa prevede l'installazione di circa 250 postazioni di ricarica nei supermercati, centri commerciali e ipermercati dal Nord al Sud Italia.

Batterie cariche in 20 minuti

Le colonnine previste sono di tipo Pole Station da 22 chilowatt, per consentire un pieno di energia in meno di un’ora, e Fast Recharge (50 chilowatt) in grado di garantire la ricarica in circa 20 minuti. La prima colonnina Fast Recharge è stata già montata presso il supermercato Conad di Altopascio, in provincia di Lucca, e rientra nel progetto EVA+, cofinanziato dalla Commissione Ue e coordinato da Enel per la diffusione di 180 punti di ricarica veloce lungo le strade extraurbane in modo da favorire gli spostamenti di lungo raggio. Tutte le infrastrutture prevedono il sistema EMM e la gestione da remoto con il riconoscimento del cliente tramite card dedicata o mediante una specifica app.

Responsabilità ambientale

“In Italia sta crescendo in modo significativo l’attenzione verso modelli di consumo più rispettosi dell’ambiente - dichiara Francesco Pugliese amministratore delegato di Conad - e la nostra azienda da tempo si pone come obiettivo quello di soddisfare questa nuova domanda, dando maggiore forza all’offerta di prodotti e servizi che si inseriscano in un'ottica di responsabilità ambientale. È doveroso per le aziende iniziare a rivedere i propri modelli di business, e contemporaneamente incoraggiare consumi eco compatibili. Ed è questo ciò che Conad ha iniziato a fare”.

"L’accordo con Conad – afferma Francesco Venturini, responsabile di Enel X – testimonia l’importanza di avere partner innovativi disponibili a scommettere e impegnarsi per la diffusione delle auto elettriche in Italia attraverso la realizzazione di una infrastruttura di ricarica capillare. L’obiettivo è permettere a chi guida un’auto elettrica di muoversi liberamente senza limitazioni”.

Tag

Auto Elettrica  · Conad  · Enel  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Ministero Beni culturali ed Enel siglano un protocollo d'intesa per favorire l'installazione di colonnine di ricarica nei luoghi d'arte e nelle strutture ricettive

· di Carlo Cimini

Accordo tra l'azienda energetica e la Casa tedesca per una mobilità sostenibile. Vantaggi per chi acquisterà nel 2018 il nuovo suv a batteria e-tron

· di Lina Russo

Il piano strategico triennale dell'azienda energetica prevede 300 milioni di euro per realizzare 7.000 colonnine entro il 2020 e altrettante per il 2022

· di Marina Fanara

Via al Piano mobilità elettrica con risorse fino a 300 milioni di euro per una rete capillare in tutta Italia. Nel Centro ACI Vallelunga il Polo tecnologico sulla e-mobility