Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 11:40

A Roma il Salone del veicolo d’occasione.

Redazione ·

Ogni 100 vetture immatricolate nuove in Italia ne sono state acquistate 153 di seconda mano. Il mercato dell’usato va a gonfie vele: i 2.819.677 passaggi di proprietà registrati l’anno scorso hanno segnato un aumento del 4% rispetto al 2015 e le prospettive sono rosee anche per il 2017, che dovrebbe chiudersi con una crescita superiore al 5%. Un settore così florido trova finalmente anche la sua fiera. E’ stata infatti presentata presso la sede dell’ACI la prima edizione di “VO, Veicolo d’Occasione”, in programma alla Fiera di Roma dall’8 all’11 marzo 2018. La manifestazione ricalca i passi del Salone che da 21 anni si svolge a Madrid con numeri da capogiro: 6.500 veicoli esposti, di cui 3.900 trovano nuovi proprietari nei giorni della fiera, per un giro d’affari di oltre 67 milioni di euro.

1 auto su 2 in circolazione ha più di 10 anni

“Siamo riusciti a portare a Roma un evento molto importante per l’economia dell’automotive – ha dichiarato il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani – nell’ottica di promuovere costantemente l’ammodernamento del parco circolante che in Italia è ancora troppo vecchio, con gravi ripercussioni per la sicurezza stradale e l’ambiente. Sulle nostre strade 1 auto su 10 non è catalizzata e addirittura una su due ha oltre 10 anni di età. Il 25% dei veicoli è Euro0, Euro1 o Euro2, quindi soggetto ad ogni provvedimento di limitazione per motivi ambientali nei centri urbani. Non va inoltre dimenticato che mantenere un’auto costa 3.800 euro l’anno e la spesa aumenta sensibilmente per i veicoli più datati”.

Incentivare la seconda vita dell’auto

“VO è un progetto ambizioso che punta a promuovere il mercato dei veicoli usati, incentivando la seconda vita delle auto”, ha affermato l’Amministratore Unico di Fiera di Roma, Pietro Piccinetti, che pone a garanzia del successo della manifestazione “due marchi autorevoli come Ifema e ACI: il primo porta nel nostro Paese l’esperienza del primo organizzatore fieristico spagnolo, mentre il secondo tutela da sempre gli automobilisti, certificando la validità dei veicoli e tutte le formalità giuridiche ed amministrative ad essi legati”. Le auto in mostra sono sottoposte preventivamente a una accurata verifica tecnica e VO offre la possibilità di testare le vetture su strada per valutarne appieno l’acquisto.

Pra in fiera

Non serve accalcarsi all’inaugurazione per concludere gli affari migliori. Le auto vendute saranno rimpiazzate da oltre 2.000 vetture pronte a subentrare nei 30.000 metri quadri espositivi durante i quattro giorni del Salone. La compravendita può concludersi anche in tempo reale grazie alla presenza in fiera dell’Automobile Club d’Italia, che attiverà uno speciale sportello del Pubblico Registro Automobilistico dove effettuare le visure per accertare la regolarità amministrativa dei veicoli e completare in pochi minuti le formalità dei passaggi di proprietà.

Tag

ACI  · Fiera  · PRA  · Roma  · Usato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Sergio Benvenuti

Alla Fiera di Roma parte la prima edizione dell'evento dedicato ai veicoli d'occasione. Apertura dall'8 all'11 marzo. Ingresso gratis per i soci ACI

· di Luca Gaietta

Il circo emilano dei motori ritrova la vecchia formula. Meno auto sotto i riflettori e tanta adrenalina ammirando, tra derapate e testacoda, anche la Ferrari

· di Redazione

Record di 115.000 visitatori a Auto e Moto d’Epoca. Il padiglione di ACI e ACI Storico il più visitato, con “Monza Experience” a infiammare la passione.

· di Marina Fanara

E' tra le città con minore indice di motorizzazione e con il maggior numero di elettriche e ibride rispetto alla media nazionale. Alta percentuale anche di veicoli a gas