A volte non serve vincere una finale per fregiarsi del titolo che ognuno di noi ha sognato almeno una volta nella vita. Il nuovo costruttore cinese di auto elettriche WM Motor Technology non ci pensa due volte e ha annunciato la nascita della sua prima supercar a batteria: si chiama Weltmeister, come l'azienda, che in tedesco significa "campione del mondo". Il veicolo dovrebbe essere sul mercato asiatico a partire dalla prima metà del 2018.
Tesla nel mirino
L'auto elettrica vedrà la luce nello stabilimento situato a Wenzhou, in Cina. Ad anticiparlo è stato Freeman Shen, fondatore e amministratore delegato dell'azienda, ex presidente e Ceo di Geely, la società asiatica che ha rivitalizzato il marchio Volvo. WM Motor è una delle numerose start-up specializzata in veicoli elettrici che sfrutta i vantaggi della produzione locale cinese per competere con aziende più importanti per notorietà come Tesla. WM Motor conta di mettere sul mercato la sua elettrica premium a un prezzo di 300.000 yuan (circa 38 mila euro). L'obiettivo che si pone la start-up asiatica è riuscire a vendere 100.000 esemplari in un anno, insieme ad altri tre modelli che verranno presentati nei mesi successivi.
Sogni o realtà
Che poi tutte queste promesse si tramutino in realtà e che non accada come ad altre mirabolanti vetture promesse ma mai più viste, è un altro discorso. Basti pensare alla brutta fine della LeSee, auto presentata in prima persona dal miliardario Jia Yueting (il boss di Le Eco, lo stesso che sta disperatamente cercando di tenere in piedi negli Usa il progetto Faraday), nel 2016 e svanita nel nulla, come i promessi 10.000 posti di lavoro nella Silicon Valley.
Altre start-up cinesi sono in rampa di lancio: recentemente sono uscite allo scoperto altre giovani società come, Future Mobility che vuole portare il suo marchio Byton nel 2019 e Singulato Motors con iS6 e Nio con ES8, che entro la fine del 2018 hanno in mente di produrre la loro prima auto a batteria. Ai posteri l'ardua sentenza.