Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 09:07

Arriva la Moto-e World Cup.

Antonio Vitillo ·

Era un annuncio atteso: la Dorna, società organizzatrice dei Campionati del Mondo Moto, e la Energica Motor Company, azienda modenese specializzata nella costruzione di moto elettriche ad elevate prestazioni, saranno insieme per organizzare il primo Trofeo Mondiale FIM per moto a propulsione elettrica.

Monomarca italiano

Il nuovo campionato si chiamerà Moto-e World Cup, partirà nella stagione 2019 e sarà caratterizzato da moto uguali per i piloti partecipanti. Le due ruote saranno realizzate sulla base della tanta esperienza nelle competizioni accumulata da Energica fin dal 2010, quando con la eCRP 1.4 conquistò il titolo di Campione d’Europa. La formula monomarca, in una fase di avvio del nuovo campionato, si è voluta per limitare i costi di partecipazione e per esaltare le capacità del pilota, non della moto, aumentando pure il livello di spettacolarità delle gare.

La Ego diventa da pista

I modelli di Energica, dopo la primissima esperienza fatta esclusivamente su prototipi da competizione, dal 2011 hanno iniziato a orientarsi anche verso la produzione di serie. Versioni stradali che, sfruttando la tecnologia utilizzata dal Gruppo Crp – di cui Energica è parte - in ambito aerospaziale e in Formula 1, vedono accorciarsi i tempi di ingegnerizzazione, di ricerca e di sviluppo. Tutte moto dotate di ricarica rapida Dc, in grado di ridare energia alle batterie in solo 30 minuti. Fra i tre modelli in gamma c’è la Energica Ego, dalla quale deriverà il modello da corsa che si utilizzerà nella Moto-e. I test, necessari ad iniziare al meglio la prima stagione motociclistica di gare ecosostenibili, si effettueranno in concomitanza con il Campionato Mondiale MotoGP 2018.

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

Il nove volte campione del mondo festeggia il suo compleanno in Thailandia durante i test pre-season di MotoGP, fresco di rinnovo con Yamaha

· di Francesco Paternò

Fino a 90 chilometri di autonomia, 4 ore per la ricarica della batteria. C’è anche la versione con un range extender. In vendita dalla primavera 2018

· di Antonio Vitillo

I due marchi yankee Harley Davidson e Indian presentano prototipi a batteria. Ma per la commercializzazione bisogna attendere almeno quattro anni