Unica e velocissima come il personaggio cui è inspirata. McLaren presenta la Senna: supercar che porta il nome del celebre pilota di Formula 1, scomparso in un incidente a Imola il primo maggio del 1994, progettata per fornire prestazioni eccezionali e prodotta in sole 500 unità vendute al prezzo di circa 900 mila euro ciascuna.
Estrema e "difficile" come lui
“Nel sviluppare la vettura – rivelano a Woking – l’obiettivo era di creare un’auto per piloti esperti che raggiungesse la perfezione ponendosi come la McLaren più estrema mai prodotta omologata per impiego su strada. Un’auto che riproponesse nella meccanica il pensiero di Senna: famoso per la controversa e difficile personalità, ma capace di fare cose che nessun’altro pilota ha fatto”.
Leggera e potente
Dalla massa di appena 1.198 chilogrammi, che ne fa anche l’auto di serie più leggera mai prodotta dal costruttore, con un peso vicino a quello della McLaren F1, al motore V8 biturbo da 800 cavalli e 800 newtonmetri di coppia, la Senna è una GT destinata a lasciare il segno sull’asfalto e nella storia.
Tanta elettronica
La trazione posteriore ed equipaggiamenti come le sospensioni idrauliche RaceActive Chassis Control II (RCC II) o il selettore Active Dynamics variano le modalità di guida in Comfort, Sport o Track e consentono, raccontano in McLaren, uno speciale rapporto fra pilota e macchina.