Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 20:21

La nuova mobilità di Toyota.

Redazione ·

“Abbiamo l’ambizione di migliorare la mobilità per tutti”, dice Andrea Carlucci, amministratore delegato di Toyota Italia presentando a Roma la campagna corporate del colosso giapponese per la quale sono stati investiti a livello globale 300 milioni di euro. Il messaggio è chiaro: il costruttore, oggi leader nella sostenibilità con la leadership nell’ibrido e molto avanti sull’idrogeno, vuole garantire una mobilità anche a chi ha problemi grazie agli sviluppi della guida autonoma su cui sta lavorando in accordo e in competizione con i giganti del tech.

Fino al 2024

La campagna internazionale della Toyota, main sponsor sia delle olimpiadi e paralimpiadi di Tokyo nel 2020, ha un nome che non lascia dubbi sulla sfida: “Start your impossibile”. La campagna per una migliore mobilità per tutti inizia a Roma con la collaborazione con il Coni e il Cip, Comitato italiano paralimpico, alla presenza dei rispettivi presidenti Giovanni Malagò e Luca Pancalli, per proseguire alle Olimpiadi invernali di PyeongChang in Corea del sud in febbraio del 2018, fino a quelle estive di Tokyo fra due anni e mezzo e poi nel 2024 quando sarà l’ora delle Olimpiadi di Parigi.

Atleti e “ambassador”

In mezzo e sempre fino al 2024, c’è l’accordo fra Toyota Italia, Coni e Cip per dare vita al Toyota Italia Team, composto dalla fornitura da parte del costruttore di 25 vetture ibride “customizzate” e la presenza di “ambassador” della campagna, atleti di diverse discipline olimpiche e paralimpiche. Tra i quali ci sono Bebe Vio e Arianna Fontana, prossima portabandiera italiana ai giochi olimpici sudcoreani, il pallavolista Ivan Zaytsev e il tennista Paolo Lorenzi.

Tag

Bebe Vio  · Cip  · Coni  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese utilizzerà il veicolo a guida autonoma, presentato al Ces di Las Vegas, per trasportare atleti e personale durante le Olimpiadi e Paraolimpiadi di Tokyo

· di Massimo Carati

La Casa giapponese ha scelto la fiorettista veneziana per promuovere la partnership con il Comitato Olimpico e Paralimpico. Obiettivo: garantire spostamenti senza barriere

· di Paolo Odinzov

Le Olimpiadi del 2020 di Tokyo verranno alimentate a celle a combustibile, dai trasporti alle strutture pubbliche, compresi stadi e punti di ristoro

· di Redazione

La Casa commercializzerà in Giappone un'auto dotata di un nuovo tipo di accumulatore, dalla grande autonomia e velocissimo da ricaricare