Il progetto Eu-Live realizzato dal consorzio internazionale composto alcune delle più importanti aziende del settore mobilità tra cui il gruppo Psa, Peugeot Scooters, Samsung Sdi, Continental, Brembo e Elaphe, ha presentato una nuova proposta elettrificata: il tre ruote L5e-1. Il mezzo è equipaggiato con un propulsore ibrido plug-in: due motori a batteria e uno a benzina.
Comodo e tecnologico
Il gruppo Psa ha ampliato la propria offerta a emissioni zero, andando oltre l'industria automobilistica. La nuova proposta elettrificata è utilizzabile su tutte le strade ma richiede comunque una patente di guida. Il veicolo è maneggevole come uno scooter e raggiunge una velocità fino a 70 chilometri orari utilizzando esclusivamente i due motori elettrici posteriori, sviluppati da 2 partner del consorzio: Elaphe e Brembo. La batteria da 48 volt è stata progettata invece da Samsung Sdi e può essere ricaricata utilizzando la tecnologia di frenata rigenerativa.
Potenza ibrida
Tra 70 e 130 chilometri (velocità massima) all'ora entra in azione il benzina da 42 cavalli Peugeot. Il veicolo ha un'autonomia complessiva di 300 chilometri. Il triciclo è lungo 2,4 metri e largo 85 centimetri. Oltre a una cabina riscaldata, il mezzo è fornito anche di cinture di sicurezza e di un airbag, rendendo non obbligatorio l'uso del casco. Grazie a questa dotazione si può rinunciare anche a indossare guanti e giubbotti impermeabili o altri equipaggiamenti protettivi. "Siamo orgogliosi di prendere parte a questo progetto europeo", ha dichiarato Carla Gohin, vice presidente del dipartimento di ricerca e ingegneria avanzata di Psa.