In Italia nasce una nuova alleanza elettrica. Un patto per una mobilità a zero emissioni è stato siglato tra Enel e il Gruppo Volkswagen. Nel caso specifico, l'acquirente della prossima Audi e-tron - la prima vettura 100% a batteria del marchio tedesco in arrivo nel 2018 (nella foto il concept presentato lo scorso anno) - vedrà installato nel proprio garage un punto di ricarica così da facilitare le operazioni di rifornimento energetico.
Una colonnina per tutti
L'accordo intende avvicinare il consumatore a una scelta "elettrica", in modo da superare le attuali difficoltà a muoversi in elettrico nel nostro Paese. Ad esempio nel trovare delle infrastrutture di ricarica vicine alla zona di residenza, come afferma lo stesso responsabile di Enel X - la società dedicata allo sviluppo della mobilità elettrica - Francesco Venturini: “Vogliamo rendere la vita di chi acquista un’auto "green", più semplice e meno stressante. Grazie all’accordo tra Enel e Volkswagen Group Italia sarà possibile sottoscrivere e organizzare tutte le operazioni per l’installazione di una infrastruttura di ricarica nella propria abitazione. Un ulteriore segnale che la mobilità a emissioni zero è ormai una alternativa semplice ed economicamente vantaggiosa."
e-tron ma non solo
In questa sinergia sarà coinvolto il primo suv totalmente a batteria di Audi: si tratta di e-tron e avrà un'autonomia di circa 500 chilometri. Dal prossimo anno avvierà la sua produzione, ma non sarà l'unica novità: nei prossimi otto anni la Casa tedesca introdurrà sul mercato più di 20 modelli elettrificati. La conferma dell'impegno, nelle parole di Fabrizio Longo, direttore Audi Italia: “L’elettrificazione della gamma prodotti è parte fondamentale di questa strategia e Audi e-tron sarà il primo di una serie di modelli totalmente elettrici che introdurremo a partire dal prossimo anno. Una tecnologia in grado di unire rispetto per l’ambiente il piacere della guida”.