Apple potrebbe rilevare gli ex circuiti di prova Surprise della Chrysler, in Arizona, per testare i veicoli autonomi. Negli ultimi mesi, il colosso statunitense ha assunto nuovi ingegneri specializzati nella tecnologia e reputa il complesso di Surprise, un ambiente ideale per i test su strada.
Una Mela a "Sorpresa"
Nel 2005 Chrysler ha venduto i terreni per 263 milioni di euro a un imprenditore che intendeva costruirci 16.500 abitazioni. La proprietà fu annessa pochi anni dopo al comune di Surprise, in Arizona, ma il piano abitativo si bloccò, lasciando il sito inutilizzato per tutti questi anni. Nel mese di settembre del 2016 il proprietario del sito, Sfi Grand Vista Llc, affittò il sito alla società Route 14 Investment Partners Llc, connessa alla Apple, che nel frattempo decise temporaneamente di accantonare il programma di Project Titan (la prima auto della Mela), per concentrarsi definitivamente sulla tecnologia dei veicoli senza conducente.
Negli ultimi tempi, i costruttori automobilistici e gli sviluppatori specializzati nei veicoli driverless si sono riversati per la maggior parte in Arizona, uno stato che ha promesso un approccio normativo favorevole per lo sviluppo delle auto senza conducente. Waymo ad esempio ha recentemente lanciato un programma nell'area di Phoenix e lo stesso ha fatto Uber.