La rivoluzione in Casa Mazda non si ferma. Dopo aver annunciato una pioggia di nuovi modelli destinati ad aumentare la presenza nei mercati d’oltreoceano per 4X4 e suv (grazie anche al recente accordo di collaborazione con Toyota), il marchio di Hiroshima presenta in anteprima mondiale al Salone di Los Angeles la nuova Mazda 6.
Vocazione premium
L’aggiornamento della berlina giapponese riguarda soprattutto un incremento nelle dotazioni e una rivisitazione del design per accentuare la vocazione premium del modello. Arrivano nuovi allestimenti e, per la versione top, l'uso di materiali esclusivi come il legno Sen, usato in Giappone per la costruzione di mobili lussuosi. Cambiano esternamente la calandra e la forma dei gruppi ottici, resi più affusolati.
Sicurezza al top
La nuova Mazda 6 può contare su un pacchetto sicurezza chiamato i-Activesense, comprensivo di una telecamera panoramica con vista a 360 gradi e del sistema MRCC (Mazda Radar Cruise Control) con la funzione Stop&Go, che permette all’auto di mantenere la distanza di sicurezza dalla vettura che precede fino al suo totale arresto, per poi ripartire con un leggero tocco di acceleratore.
Emissioni e consumi ridotti
Riguardo alla meccanica la Mazda 6, che dovrebbe arrivare in Italia nella prima metà del prossimo anno, impiega diverse unità d’ultima generazione. Tra queste è probabile la presenza nella gamma di un benzina 2.5 Skyactiv turbo, dotato della disattivazione dei cilindri per ridurre consumi ed emissioni, e non è da escludersi, visto proprio l’accordo con la Toyota per la produzione di tecnologie volte ad aumentare efficienza e sicurezza sulle vetture, la possibilità di poter equipaggiare l’ammiraglia con un powertrain ibrido.