Ultimo aggiornamento  31 marzo 2023 14:39

Aria FXE, supercar a sorpresa.

Paolo Odinzov ·

Avvolta ancora nel mistero, anticipata per adesso da un teaser su Twitter, al Salone di Los Angeles (aperto al pubblico dal 1 al 10 dicembre), debutta la Aria FXE. Si tratta della prima vettura realizzata dalla società californiana di consulenza e ingegnerizzazione in ambito automobilistico, attiva da oltre 20 anni ma fino ad ora conosciuta soprattutto per le collaborazioni con altri costruttori, come la Kia per la quale ha supportato lo sviluppo della concept GT4 Stinger svelata al Motor Show di Detroit del 2014.

Motore centrale

In passato Aria aveva realizzato un solo prototipo con il proprio nome, la Fast Eddy: una sorta di rivisitazione della Chevrolet Corvette equipaggiata con un motore V8 di 6.2 litri da 650 cavalli sistemato centralmente. La FXE potrebbe essere la versione definitiva di quest’ultima: dotata anche lei di un propulsore collocato nel mezzo della scocca, per il miglior bilanciamento tra avantreno e retrotreno, come fanno supporre gli sfoghi d'aria inferiori, le proporzioni del muso e il suo ridotto sviluppo in altezza.

Elevata aerodinamica

Per adesso, comunque, nulla è confermato anche se le immagini mettono in risalto l'impostazione estremamente grintosa del modello: caratterizzato da una elevata aerodinamica nelle forme e da alcuni particolari ispirati alle sportive Chevrolet tra cui i gruppi ottici posteriori a led molto simili a quelli della Camaro.

Tag

Ti potrebbe interessare