Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 02:06

Singapore, una città per le driverless.

Carlo Cimini ·

La via del futuro passa da Singapore. Il Paese asiatico - circa 5 milioni di abitanti a sud della penisola malese - da diversi mesi ha programmato prove di servizi pubblici con guida autonoma: dagli autobus senza conducente ai taxi driverless.

Ora la Nanyang Technological University (Ntu Singapore) in collaborazione con la Land Transport Authority (Lta) ha inaugurato il primo centro dedicato ai test per i veicoli senza conducente della grandezza di 2 ettari, nel distretto dell'innovazione di Jurong.

Guida autonoma

La "città virtuale" appena inaugurata servirà a creare le condizioni ideali per provare le vetture driverless in una zona sicura e controllata. In questo modo mezzi condotti dall'intelligenza artificiale potranno prepararsi al meglio a interagire e dialogare con l'ambiente circostante - altre vetture, infrastrutture - prima di iniziare la fase di prova su strada pubblica.

L'intera area è stata dotata di un sistema di telecamere a circuito chiuso, in grado di offrire ai tecnici una copertura totale di quello che accade lungo le strade. Alcune di quelle del parco per i test riproducono fedelmente l'ambiente di Singapore, replicando incroci e intersezioni che esistono realmente in città. Il circuito è fornito anche di un simulatore di pioggia e ha una zona che può essere allagata per sottoporre il robot alla guida a situazioni reali anche improvvise e inaspettate.

 

Città senza auto

Il ministro dei trasporti di Singapore, Khaw Boon Wan ha annunciato che nel 2022 un servizio di navette a guida autonoma coprirà tre differenti quartieri della metropoli: "I veicoli driverless in futuro miglioreranno notevolmente l'accessibilità e la connettività del nostro sistema di trasporto pubblico, in particolare per gli anziani, le famiglie con bambini e i disabili. Il nostro obiettivo è portare avanti una nuova idea di città senza auto, rinnovare ciò che già esiste e rendere più semplici gli spostamenti quotidiani, abbattendo in primis i livelli di inquinamento."

Attualmente sono dieci le aziende che stanno testando la tecnologia senza conducente nella metropoli asiatica.

Tag

Autobus  · Guida Autonoma  · Singapore  · 

Ti potrebbe interessare

· di Elisa Malomo

Il Paese mira a eliminare gradualmente i motori a combustione interna. Previste agevolazioni per l'acquisto di auto elettriche e 28mila punti di ricarica in dieci anni

· di Paolo Borgognone

Dalla joint venture tra una società di trasporto pubblico nella città stato e una visionaria società olandese, nasce un nuovo modo di muoversi dentro le città