Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 06:35

Milano AutoClassica, Ferrari a tagliando.

Lina Russo ·

Il Salone dell'auto storica e sportiva - Milano AutoClassica - apre i battenti questo week end presso la nuova Fiera di Milano a Rho. In questa settima edizione gli organizzatori si augurano di bissare il successo ottenuto nel 2016, con oltre 60.000 visitatori che si sono affollati ai cancelli nei tre giorni dell'evento.

Storia in mostra 

Storia, tradizione ed eleganza sono i temi centrali di Milano AutoClassica che mette insieme, in un percorso espositivo che si snoda su 50.000 metri quadri, l'evoluzione dell'automobile dai modelli heritage fino alle ultime proposte.  Nella parte "storica" presenti marchi nazionali come, Abarth, Fiat, Alfa Romeo e internazionali come Porsche e Bentley. Particolarmente significativa la presenza di Ferrari che offrirà, nel corso della fiera, un servizio di restauro e manutenzione delle "rosse" storiche e la possibilità per i possessori di ricevere una certificazione di autenticità del proprio mezzo. 

Quattro saranno, invece, le anteprime assolute per l'Italia, auto ancora inedite nel nostro Paese: la Bentley Continental Gt, la Lotus Exige V6 Sport 380 Gp Edition, la Evora GT 430 della stessa Casa inglese e la McLaren 570 spider. Tra gli altri costruttori, presenti anche i marchi Infiniti e Tesla. 

Sport in azione

Tra le attività che animeranno la tre giorni fieristica milanese, spicca il circuito di 1,4 chilometri - la Circuit Arena - dove si potrà assistere a gare di velocità e prove di regolarità che coinvolgeranno 100 esemplari storici del motorsport nazionale, dalla Fiat 500 Gannini Abarth alla leggendaria Lancia Stratos.

Il padiglione 22, poi, sarà dedicato interamente alla ricambistica, naturalmente garantita in chiave heritage con oltre 150 aziende accreditate. Da ricordare, infine, la parte riservata alla vendita di vetture d'epoca. Se ne troveranno oltre 2.000, con prezzi a partire da 5.000 euro. In totale il valore delle auto esposte è stimato in 150 milioni di euro

ACI storico presente 

Particolarmente significativa la presenza a Milano AutoClassica di ACI Storico, il club degli appassionati di vetture d'epoca, che organizza per l'occasione dibattiti, incontri e anche un Concorso di Eleganza tra i più ambiti appuntamenti dell'evento.

Presente con uno stand di 200 metri quadrati presso il padiglione 18, ACI Storico sarà affiancato da altre realtà del gruppo dell'Automobile Club, come Sara Assicurazioni, che porterà la propria offerta Sara Vintage, un prodotto dedicato ai collezionisti. ACI Global, a sua volta, esporrà la linea di servizi "Passione d'epoca". Presente anche il Pubblico registro automobilistico, con lo sportello decentrato dell'Area metropolitana di Milano, uno spazio dove chiedere visure, certificazioni, avere informazioni sul pagamento del bollo e registrare i passaggi di proprietà.

Tag

ACI Global  · ACI Storico  · Milano AutoClassica  · Sara  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Il club degli appassionati di auto d'epoca parteciperà all'evento presso la Fiera di Rho - 23 al 25 novembre - con una Lancia Hf 1600 del ’72 e una Panda 4x4 del '87

· di Marco Perugini

Al museo di Brescia, 30 auto storiche protagoniste di un percorso interattivo per ripercorrere la storia della corsa più bella del mondo. Fino al 7 gennaio 2018

· di Redazione

L'eccellenza italiana dell'heritage dei motori e quella sul patrimonio agroalimentare si incontrano a Bologna. In mostra un'Alfa Romeo 183 Benetton di Formula 1