Con oltre 13.000 ordinazioni già ricevute, Volvo ha avviato il primo ciclo di produzione dell’XC40, terzo suv della gamma, il primo compatto dopo i più grandi, XC60 e XC90.
L’avvio della fase di assemblaggio della nuova XC40 è avvenuta nelle officine di Gand, in Belgio, alla presenza del primo ministro belga Charles Michel, accompagnato per l'occasione dal numero uno di Volvo, Hokan Samuelsson.
Ibrido ed elettrico
Il nuovo suv Volvo nasce sulla piattaforma modulare Cma, sviluppata in collaborazione con i cinesi di Geely, proprietari del marchio svedese. È lungo 4 metri e 42 centimetri, dispone di sistemi di sicurezza attiva ai massimi livelli per il segmento e viene proposto sul mercato italiano con due motorizzazioni, entrambe a quattro cilindri da 2 litri: una diesel da 190 cavalli ed una più spinta benzina da 247 cavalli. In primavera arriverà anche un inedito e più economico tre cilindri da 1.5 litri benzina e quindi una versione ibrida e un’altra completamente elettrica. A scelta la trazione: integrale o sulle sole due ruote anteriori.
Acquisto a rate
Per i prezzi si va da 31.200 euro del tre cilindri (disponibile dalla primavera 2018) fino ad arrivare ai 47.220 euro per la più potente T5 da 247 cavalli.
Il marchio ha lanciato anche una promozione speciale. L’offerta si chiama “Care by Volvo” e permette di entrare in possesso di una XC40 pagando 699 euro al mese per 2 anni, compresi di costi accessori, assicurativi e di manutenzione. Non si tratta di noleggio a lungo termine ma di una formula di acquisto temporaneo. Una volta terminato il periodo è possibile chiudere il contratto senza rate finali e ripetere l'operazione con un nuovo modello.