Uscire dall’auto e trovarsi di fronte a una distesa desertica senza alcun essere vivente intorno. Sembra lo spezzone di uno dei tanti film di fantascienza dove il mondo viene distrutto da avvenimenti catastrofici o invasioni aliene. Invece, è la situazione più estrema immaginata dalla Devel, costruttore automobilistico saudita, per descrivere le potenzialità della Sixty 6x6: “Una vettura - spiegano i progettisti - capace di resistere perfino all’apocalisse”.
Estrema come la Sixteen
Per adesso la Sixty 6x6 è ancora un prototipo, come e avvenuto per la supercar Devel Sixteen, spinta da V16 quadri turbo della potenza di oltre cinquemila cavalli, è però destinata a diventare anche lei una realtà. Realtà che dovrebbe costare intorno al mezzo milione di dollari e che promette caratteristiche mai viste fino ad oggi su un veicolo omologato per l’uso stradale. Basti pensare alla meccanica, basata su quella di un mezzo tutto terreno militare, che prevede 6 ruote motrici indipendenti, un motore 6.7 turbodiesel V8 da 720 cavalli e permette alla vettura (vettura?) di accelerare da zero a cento in 5,8 secondi. Oppure al telaio e carrozzeria, realizzati in carbonio e materiali speciali per resistere anche a un attacco con armi chimiche e di distruzione di massa.
Viaggia nel buio
Tra le dotazioni, poi, la Devel Sixteen impiega equipaggiamenti da guerra che le consentono di viaggiare praticamente in ogni condizione. Tra questi addirittura un visore notturno a infrarossi per una guida semiautonoma al buio. Viene quasi paura.