Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:08

Semi, il camion elettrico di Tesla.

Carlo Cimini ·

Durante l'evento speciale a Los Angeles, nel quale è stata svelata al pubblico la nuova Roadster 2, Elon Musk ha presentato anche il suo primo mezzo pesante che segna l'esordio di Tesla nel segmento dei veicoli commerciali: si chiama Semi ed è completamente elettrico, come vuole la politica aziendale. 

Un nuovo capitolo

Le caratteristiche di Semi includono prestazioni al top, che non hanno nulla da invidiare ai competitor con motori tradizionali. L'autonomia supera gli 800 chilometri. Il pacchetto sicurezza è stato potenziato e i sistemi di guida semi autonoma sono all'avanguardia. La propulsione elettrica con quattro motori consentirà un'accelerazione da 0 a 100 chilometri orari tra i 5 e i 20 secondi a seconda del peso in quel momento.

La capacità di carico arriva fino a 36 tonnellate. Per ottimizzare i tempi di gestione anche nelle fasi di scarico merci, la Casa californiana installerà delle colonnine Megacharger -  incrementate rispetto alle attuali e meno potenti Supercharger - che garantiranno una ricarica ancora più veloce: con 30 minuti di attesa si completeranno due terzi del pieno.

In conferenza, Musk ha affermato che sarebbe un "suicidio economico" continuare a utilizzare camion con motori diesel - costosi e inquinanti - e ha annunciato che la produzione di Semi inizierà a partire dal 2019. Per prenotare il mezzo basterà un piccolo anticipo di poche migliaia di euro. 

Tag

Auto Elettrica  · Camion  · Elon Musk  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Negli Usa la società texana sfida Nikola, Tesla e Rivian nel settore dei mezzi pesanti. Il suo Erx si ricarica da solo con un generatore a bio metano per 1.000 chilometri

· di Elisa Malomo

Il costruttore giapponese ha scelto la California per la presentazione del Kenworth T680 Class 8, mezzo di trasporto pesante a idrogeno. Rivale del Semi di Tesla

· di Valerio Antonini

Fabu Technology sperimenta un sistema di guida autonoma per camion. I mezzi hanno già effettuato 60mila consegne e percorso 3.600 chilometri senza conducente

· di Patrizia Licata

Il colosso della ristorazione ordina 100 Semi, camion elettrici. Per Musk 2 milioni di dollari di liquidità. Richieste anche da Walmart e Dhl: in tutto, 267 prenotazioni

· di Paolo Borgognone

Un'azienda californiana specializzata in bus elettrici lancia sul mercato il suo sistema di rifornimento veloce. In 10 minuti fa "il pieno"