Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 06:05

Mercedes Classe X, il pick-up è premium.

Valerio Antonini ·

AMATRICE - Debutto nazionale per il primo pick-up del segmento premium sul mercato italiano. E' la Mercedes Classe X che unisce comfort e piacere di guida con la versatilità e la sicurezza che distingue il mondo dei veicoli più grandi. L’abbiamo provato in anteprima per le strade di Amatrice, su asfalto bagnato e in off-road.

Solo diesel

La Mercedes classe X viene proposta inizialmente con tre allestimenti: Pure, Progressive e Power. Due, invece, sono le motorizzazioni disponibili al lancio, entrambe diesel: la 220d 4matic da 163 cavalli e la 250d 4matic da 190 cavalli. Nel 2018 è attesa invece la X 350d 4matic con propulsore V6 da 3 litri capace di erogare fino a 250 cavalli, il motore più potente del segmento. L’intera gamma X condivide la trazione integrale variabile, il cambio automatico 4matic a marce ridotte con bloccaggio automatico del differenziale posteriore, 4 freni a disco, 7 airbag e cerchi in lega da 16” a 18”. Il sottoscocca rivestito ed il telaio a longheroni e traverse d’acciaio ne conferiscono maggiore sicurezza e stabilità in fase di off-road.

Trasporto merci, per 4 persone

Il cassone posteriore, lungo oltre un metro e mezzo, è in grado di caricare al massimo 1 tonnellata e permette di inserire comodamente gli euro pallet (800 x 1.200 millimetri) come base per il trasporto sicuro, mentre il gancio di traino arriva a trasportare fino a 3.500 chilogrammi. Il cabinato doppio consente di accogliere comodamente 3 passeggeri nell’abitacolo oltre al guidatore. Classe X offre anche sistemi di aiuto alla guida come le chiamate di emergenza, la frenata assistita e, da non sottovalutare per questo segmento, il Parking Package, che permette di rilevare, anche in remoto, gli ostacoli bassi intorno alla vettura in fase di manovra.  

I dubbi sulla norma N1

Purtroppo l’omologazione da commerciale N1, in Italia, ne consente esclusivamente un uso accessorio e non personale. Problema che non esiste invece nel resto d’Europa, motivo per il quale la norma che ne regola l’utilizzo andrebbe presto rivista per non penalizzare troppo il mercato di questi veicoli.

Già preordinabile dall’estate, la Classe X arriverà nei concessionari dal 18 novembre a partire da 37.000 euro per la versione Pure, fino ai 46.200 euro per l’allestimento Power, il top della gamma.

Tag

Classe X  · Mercedes  · pick-up  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La Casa tedesca non realizzerà - per ora - un veicolo col cassone. Costi troppo elevati e non giustificati guardando alle vendite del modello concentrate soprattutto negli Usa

· di Samuele Maria Tremigliozzi

L'enorme pick up statunitense del gruppo Fiat Chrysler disponibile ora anche nel Vecchio Continente. In Italia ne è stato consegnato solo uno, per ora

· di Edoardo Nastri

Nata nel 1997, la berlina compatta del marchio di lusso si rinnova per la quarta volta. Nuovo il sistema di infotainment dotato di intelligenza artificiale

· di Luca Gaietta

La Casa di Stoccarda festeggia il buon andamento nel mercato italiano e racconta i piani di domani: nuovi modelli elettrici e ibridi plug-in

· di Luca Gaietta

Il veicolo cassonato della Casa di Stoccarda arriverà sulle strade entro fine anno. Lussuoso e tecnologico, avrà un listino base sotto i 40 mila euro.