La Polizia stradale compie 70 anni e uno degli eventi per festeggiare è stato salire sul set e raccontare la sua vita in un film dal titolo "Sulla strada. Storia della Polizia stradale". La pellicola verrà trasmessa venerdì 17 novembre, alle ore 22.10, da Rai Storia, sul canale 54 del digitale terrestre. E' stata realizzata da Rai cultura e si compone di due trailer che mostrano, rispettivamente, come eravamo ieri (la Stradale nasce nel 1947) e come siamo diventati oggi.
Su strada, dal Dopoguerra
Il primo docufilm ispirato al passato rievoca scene epiche come le prime edizioni del Giro d'Italia, che si svolge fin da allora sotto gli occhi vigili degli agenti. il secondo trailer è la testimonianza della mission che impegna ogni giorno uomini e donne per salvaguardare la circolazione, garantire il rispetto delle regole del Codice, portare soccorso a chi ne ha bisogno anche a costo di rischi e pericoli concreti. Oggi sono più di 1.400 le pattuglie della Polizia stradale attive tutti i giorni dell'anno, 24 su 24.
Missione sicurezza
Si muovono sul grande sistema viario del Paese: dalle piccole strade provinciali alle grandi arterie, dalle vie consolari alle statali, a volte ben tenute altre volte malridotte, e su circa 7 mila chilometri di autostrade. Il racconto che si snoda lungo le vie della penisola, dicono alla Stradale "passa anche attraverso la Direzione centrale delle specialità, nella sala del Centro operativo autostradale di Fiano Romano, nel Centro di addestramento della Polizia di Stato di Cesena e nei due musei dedicati, quello delle auto e quello storico". Questo film vuole essere "una storia fatta di uomini e donne in divisa, dei mezzi impiegati, del contributo dato al Paese nel suo sviluppo civile ed economico".