Se a Battisti bastavano 10 ragazze per essere felice, alla nuova Chevrolet Corvette ZR1 "bastano" 755 cavalli per essere una delle sportive più impressionanti in circolazione. “La Corvette più estrema mai costruita”, l’ha definita Mark Reuss, vice presidente esecutivo della General Motors, dopo averci fatto un giro e essere sceso dalla vettura con i capelli dritti.
Un V8 da 340 orari
Basata sulla settima generazione della celebre muscle car, la ZR1 impiega sotto al cofano un V8 da 6.2 litri sovralimentato capace di 969 newtonmetri di coppia per consentirle di bruciare lo zero- cento in appena 2,8 secondi e inchiodare la lancetta del tachimetro a 340 chilometri orari. Prestazioni impressionanti che la ZR1 può fornire grazie anche al sistema di sovralimentazione computerizzata e all'iniezione diretta.
Arancio Sebring e carbonio
A scelta la Corvette ZR1 può essere equipaggiata con un cambio manuale a sette marce o un automatico a otto rapporti. Mentre per garantire la massima tenuta di strada nella guida propone sulla carrozzeria, disponibile nell’esclusivo arancio Sebring in omaggio ai successi del modello nella storica gara di endurance, diverse appendici aerodinamiche. Tra queste un'ala posteriore regolabile, e lo splitter anteriore in fibra di carbonio. Cui si aggiungono nel parterre delle dotazioni dei cerchi in lega da 20 pollici abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2. Il prezzo? Circa 150 mila euro ma per averla bisognerà aspettare la prossima primavera.