Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 19:44

Un Maggiolino tutto elettrico.

Redazione ·

Una Volkswagen Maggiolino a batteria. Potrebbe arrivare fra qualche anno, almeno stando alle parole di Herbert Diess, ceo del gruppo tedesco. Il manager ha parlato di alcune idee innovative - che ha chiamato "concept emozionali" - che verranno sottoposte al board di Volkswagen nel prossimo futuro.

Il Maggiolino tutto elettrico potrebbe nascere sulla stessa piattaforma del Microbus - anticipato dal concept ID Buzz - e, sempre secondo Diess, sarebbe costruito partendo dalla piattaforma Meb (Modulare Electric Baukasten). "Se lo faremo - ha detto il numero uno di Volkswagen - sarà un prodotto nettamente migliore di quello oggi in commercio, con più richiami alla storia. Anche perché potrebbe essere a trazione posteriore". 

Indietro nel tempo

Secondo Diess, infatti la piattaforma Meb fornisce la base perfetta per costruire vetture sia a trazione anteriore che posteriore e a quattro ruote motrici. Già l'anno passato a Parigi Volkswagen ha presentato un concept, l'I.D. con motore da 168 cavalli montato sull'asse posteriore. Nel caso del Maggiolino si tratterebbe di un ritorno alle origini. Il primo modello del 1939, infatti, sfruttava proprio questa soluzione e riproporla potrebbe consentire l'adozione di soluzioni simili a quelle dell'epoca, come la creazione di un portabagagli anteriore. 

Diess ha anche confermato che, nei piani già approvati del gruppo tedesco, la piattaforma Meb servirà per la realizzazione di una quindicina di modelli, cinque dei quali con marchio Volkswagen.

Tag

Beetle  · Herbert Diess  · I.D. Buzz  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Dal 10 giugno stop alla realizzazione del Beetle in Messico. Esce di scena l'ultima edizione dell'auto più famosa del mondo. Dal 1939 prodotti oltre 22 milioni di esemplari

· di Paolo Borgognone

A Natale arriva anche in Italia il film che fa parte della saga dei Transformers. Protagonista della storia è l'auto più rappresentata nell'arte e sul grande schermo

· di Carlo Cimini

Il gruppo auto tedesco ha siglato un accordo col colosso tecnologico americano per sviluppare nuovi accumulatori utilizzando la tecnologia dei computer quantici

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Al Salone di Francoforte il gruppo tedesco rilancia: 50 modelli a batteria in più rispetto ai 30 già annunciati. Arriveranno entro il 2025