Una società controllata dal magnate statunitense Bill Gates ha investito circa 70 milioni di euro nella costruzione di una nuova smart city di 10.000 ettari, a ovest di Phoenix in Arizona, chiamata Belmont. La città tecnologica - che verrà realizzata in una zona oggi completamente desertica - diventerà anche un centro di ricerca e sviluppo per i veicoli autonomi.
L'ultima invenzione di Bill
La tecnocittà voluta dal fondatore e presidente onorario di Microsoft, disporrà di ben 80.000 case, 3.000 ettari di spazio industriale, 1.500 dedicati agli uffici (rigorosamente smart) e alla vendita al dettaglio, e 500 per i parchi e le scuole pubbliche.
Secondo indiscrezioni, Belmont verrà costruita ricalcando architettonicamente Tatooine, la città immortalata nella saga cinematografica di "Star Wars" famosa per aver dato i natali all'eroe della storia, Luke Skywalker. Il centro cittadino - fulcro di questo parco urbano dell'innovazione - si ispira alla vicina Tempe e potrà ospitare una popolazione oltre i 160.000 abitanti.
Dall'Arizona a Las Vegas
Ancora incerta la data di inizio lavori dell'avveniristica cittadina, che sarà collegata al resto degli Stati Uniti dall'Interstatale 11, attraverso il deserto, fino al Nevada e quindi a Las Vegas. Il manager del progetto Larry Yount, della Belmont Partners, ha definito la nuova techno city "un segno distintivo della storia dello sviluppo economico dell'Arizona, in termini di pianificazione urbana e ricerca dei sistemi di guida autonoma."