E' una polizza unica nel suo genere, si chiama SerenEtà ed è stata creata da Sara Assicurazioni, del Gruppo ACI, per tutelare gli anziani dai rischi legati all'età (solitudine, infortuni, truffe) e fornire una serie di servizi ad hoc come corsi di guida sicura mirati e lezioni di aggiornamento al Codice della strada, prenotazioni di ristoranti, spettacoli, trasporti e specifiche attività sportive.
Le coperture anziani
La polizza costa 130 euro l'anno (in pratica, meno di 36 centesimi al giorno) ed è tarata su un target di età dai 65 anni in su. Il suo obiettivo, come sottolineato da Rosario Alessi, presidente di Sara Assicurazioni, è sintetizzato nel principio che "La terza età non è una malattia, ma la solitudine può diventarlo". Il pacchetto comprende un call center dedicato e attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 19, per fornire un'assistenza a 360 gradi, dalla ricerca di un medico, al reperimento di un artigiano, alla prenotazione di un servizio ricreativo, oltre a fungere da promemoria per scadenze e compleanni e suggerire particolari occasioni di svago e culturali.
Guida sicura e fitness
Nell'ambito della stessa polizza, Sara assicurazioni, in collaborazione con la Federazione ginnastica del Coni, offrirà un programma non agonistico di salute e fitness. "L'iniziativa di Sara", ha detto il presidente dell'Automobile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani, "va nella giusta direzione di sostenere gli anziani in tutte le loro esigenze. Per quanto ci riguarda, per esempio, abbiamo il compito di affiancarli nella scelta dell'auto più adatta, anche considerando che sono già in produzione modelli che assistono l'automobilista alla guida e ce ne saranno sempre di più nel prossimo futuro".
Una polizza maggiordomo
Oggi, sono oltre 13 milioni gli italiani di età compresa tra i 65 e gli 85 anni di età, un target destinato a crescere considerando l'aumento delle aspettative di vita e il perdurare di una bassa natalità. Si tratta di una fascia di popolazione sempre più esposta a truffe e raggiri (+19 negli ultimi tempi) e alle cadute che rappresentano la metà degli infortuni domestici che coinvolgono appunto le persone anziane. "SerenEtà", dicono ancora in Sara assicurazioni, "si offre come una specie di maggiordomo a disposizione del cliente per aiutarlo a soddisfare le sue esigenze quotidiane ricreative e di socializzazione o, semplicemente, per offrirgli compagnia nei momenti di solitudine".