Yamaha, marchio storico delle due ruote, dimostra una notevole dose di coraggio, inaugurando un modo nuovo di intendere la motocicletta. Lo fa presentando all'Eicma la Niken, un originale modello che potrebbe prendere la via della produzione di serie nel 2018.
La Niken è una “moto” con una ruota posteriore e due anteriori, in grado di garantire un più alto livello di sicurezza dinamica, visto che sulla carta "tiene" la strada quasi quanto un veicolo a quattro ruote. Interessante aspetto che potrebbe, però, essere paradossale se ci si ricorda che la fondamentale seduzione di una moto da sempre consiste proprio nell’avere due ruote.
Motociclismo 2.0
Se la moto a tre ruote piacerà come quella a due, comunque, lo dirà - come sempre inesorabilmente - il mercato. Sebbene un vero e proprio paragone con la Niken sia difficile fare: gli scooter, in quanto tali, sono indirizzati più al consumer che al motociclista, utili in città non per divertirsi con gli amici nelle uscite in collina. La Yamaha Niken, però, potrebbe aprire la strada ad una nuova tipologia di motociclista, che vuole guidare “adrenalina-free”, senza quella piacevole necessità di ricercare, ad ogni curva, il limite di equilibrio per evitare una possibile scivolata.
Piega perfetta
La Niken sembrerebbe capace di curvare svelta, ma con la solidità di appoggio laterale simile a quella che caratterizza gli sci “carving”. Questa qualità risiede nella tecnologia Leaning Multi Wheel di Yamaha, che in questo caso, presenta le ruote anteriori di 15 pollici associate ad una doppia forcella esterna per ruota che, a sua volta, si serve di sospensioni tipo “cantilever”. Con il posteriore che rimane in foggia consueta, ruota di diametro 17” e forcellone, che è di 15 millimetri più lungo del solito. Il monoammortizzatore è completamente regolabile. Tale configurazione ciclistica sarebbe in grado di far arrivare la Niken a 45° di angolo di piega, senza perdere aderenza.
Tecnologia ok
Il motore è un tre cilindri di 847 centimetri cubici, più o meno lo stesso che equipaggia altri modelli della casa di Iwata, per esempio l’Mt-09. Buono è il pacchetto offerto relativo ai sistemi elettronici di assistenza alla guida, dal Traction Control System alle mappature del motore, oltre a Cruise Control e cambio ad innesto rapido. La frizione è di tipo antisaltellamento. Nei prossimi mesi Yamaha comunicherà quando sarà possibile prenotare on line la Niken. Dichiarandone anche il prezzo.