Cambiare marcia, senza tradire la tradizione, ma con un piglio decisamente innovativo. Potrebbe essere stata questa la premessa per la progettazione del nuovo motore che equipaggia la Moto Guzzi V85. Modello che, intanto, è stato presentato all'Eicma.
Ok per i lunghi viaggi
La V85, che sarà in commercio in forma definitiva dal settembre 2018, è una moto votata al turismo a lungo raggio, in grado di affrontare viaggi nei quali superare il limite delle strade asfaltate. La V85 è, allo stato delle cose, ancora una moto concettuale. Una due ruote che s’ispira a quei raid degli anni ’80 in cui si sono scritte pagine epiche del motociclismo d’avventura. Modello che, all’apparenza, pesa poco, potenzialmente agile sulle “sterrate” come fra i vicoli di città.
100 anni nel 2021
Quello che appare certo è che il suo motore bicilindrico, realizzato tenendo fede alla tipica architettura a V di 90° trasversale, rappresenta l’elemento di partenza per una serie di nuovi modelli. Su cui la Casa di Mandello - proiettata verso l’importante traguardo del 2021, quando festeggerà i suoi primi cento anni di vita - punterà per rinfrescare la già vivace gamma. Raffreddati ad aria, i due cilindri manterranno la stessa capacità di 850 centimetri cubici proposta a Milano, in grado di erogare la discreta potenza di 80 cavalli, con nuovi e più robusti, valori di coppia motrice ai bassi regimi.