Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 12:11

È svedese la più veloce al mondo.

Paolo Borgognone ·

Un proiettile colorato fila nel deserto fuori Las Vegas, sfrecciando a 447,24 chilometri orari. E' una Koenigsegg Agera Rs - una belva da 1.341 cavalli e dal modico prezzo di circa 2 milioni di dollari - che supera il record di velocità su strada per una vettura di produzione: fino a quel momento appartenuto a una Hennessey Venom Gt, capace di toccare i 430,98 chilometri orari

Ancora più veloce

La Agera Rs - spinta da un motore da 5 litri biturbo V8 con cambio a sette marce e trazione posteriore - ha fatto anche di più, ma questo ulteriore record deve essere ancora omologato. Il pilota svedese Nicklas Lilja sarebbe riuscito infatti a spingere la supercar lungo i poco meno di 18 chilometri della Statale 160 tutta a sua disposizione, fino a 485 chilometri all'ora, risultato per ora non certificato. In ogni caso la Agera Rs ha anche battuto il record di velocità nel passaggio da 0 a 400 chilometri orari e ancora a 0, con 33,87 secondi. Il primato precedente - che apparteneva alla stessa auto - era di 36,44 secondi, stabilito solo un mese fa. 

Nuove sfide

La sfida per aggiudicarsi un posto nel guinness dei primati come auto più veloce del mondo è sempre più accesa. Proprio la scorsa settimana - sempre a Las Vegas, città che si presta a molti eccessi, anche di velocità -  è stata presentata la Hennessy Venom F5 è accreditata di abbattere il muro dei 482,9 chilometri all'ora, cioè 300 miglia tonde tonde. Anche la Bugatti Chiron da 1.600 cavalli, impegnata in test di velocità di punta su un circuito privato in Germania, potrebbe presto tentare l'attacco al nuovo primato della Agera Rs. 

Intanto il record di Las  Vegas è stato anche documentato in un video postato su YouTube dalla Racelogic, la società che ha fornito il software necessario alla registrazione del tentativo. 

Tag

Agera RS  · Hennessy  · Koenigsegg  · Las Vegas  · Venom F5  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La Casa croata presenterà al Salone di Ginevra la seconda hypercar elettrica e ora anche autonoma. Prezzo oltre un milione di euro

· di Valerio Antonini

Il costruttore Usa Hennessey lancerà sul mercato un'automobile capace di superare i 480 chilometri all'ora. Caccia al record di velocità della Venom Gt