Lamborghini presenterà il 6 novembre, in occasione dell'EmTech 2017, una nuova supercar creata in collaborazione con il Massachussetts Institute of Technology di Boston (Mit). Si tratta di una concept della quale è stato diffuso per adesso un teaser e che anticipa una avveniristica vettura, probabilmente l’erede dalla Huracán, dotata di una propulsione ibrida.
Urus la prima ibrida
Le motorizzazioni ibride sembrano infatti essere la chiave di svolta della Casa del Toro per affrontare le prossime sfide nel mercato e fare delle sue vetture dei modelli unici ad alte prestazioni. “Si tratterà di sistemi plug-in (PHEV) – ha dichiarato il capo della ricerca e sviluppo di Lamborghini Maurizio Reggiani – che implicheranno diverse soluzioni per ovviare all’incremento di peso sulle auto dovuto in primis dalle batterie. ”Soluzioni che sono state trovate proprio grazie al partenariato con Mit", molte delle quali vedremo probabilmente già a breve sulla suv Urus che sarà la prima ibrida del marchio.
Nuovo family feeling
Secondo indiscrezioni, la vettura che deriverà dal prototipo realizzato con il Mit impiegherà delle batterie allo stato solido. Da quel poco che si può capire dall’immagine sarà un’auto che aprirà un nuovo corso stilistico per la Lamborghini: il frontale ha un'inedita fanaleria a Led che sottolinea in maniera marcata il contorno, la coda ha un taglio con il paraurti anteriore molto basso e meno affilato rispetto a quello delle attuali Huracán e Aventador. Non è escluso che la versione definitiva possa essere un modello prodotto in pochi esemplari come la Sesto Elemento.