Il costruttore di auto giapponese Nissan rinnova la collaborazione con la famosa casa di produzione statunitense Lucasfilm, in occasione del lancio dell'ultimo episodio della saga di Star Wars, "Gli ultimi Jedi", in tutte le sale cinematografiche a partire dal 15 dicembre.
Combattere il lato oscuro della guida
La campagna pubblicitaria di Nissan si concentra sulle principali tecnologie dell'Intelligent Mobility e attraverso il marchio Star Wars vuole presentare al pubblico i suoi sistemi di sicurezza sfruttando, come termine di paragone, i personaggi e le icone che hanno reso celebre l'ultimo film di George Lucas: il droide BB-8, il pilota Poe Dameron e il mezzo X-Wing. Durante il volo, il robot a bordo del veicolo aiuta il guidatore dove la capacità umana non può arrivare: anticipa il pericolo causato dagli ostacoli in arrivo o a correggere la guida. La Casa giapponese in questo modo si sofferma sull'importanza del "safety pack" che comprende, tra gli altri, le frenate automatiche d'emergenza, il Blind Spot - che consente a chi sta al volante di vedere oltre gli angoli ciechi - e, infine, il ProPilot, l'ultima versione guida autonoma che sarà introdotto in tutti i modelli di Nissan nei prossimi anni.
La campagna marketing di Nissan ripete la strategia comunicativa attuata l'anno scorso in occasione dell'episodio "spin-off" di Guerre Stellari, "Rogue One", nel corso della quale è stato anche introdotto il quasi omonimo crossover Rogue, in edizione limitata. Un successo pazzesco online con oltre 1,8 miliardi di contatti.