Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 13:03

Le pazze auto di Sema.

Giulia Paganoni ·

LAS VEGAS - E' la capitale mondiale del tuning più azzardato e delle super car che fanno stropicciare gli occhi. Se elettriche e autonome sono al sempre centro delle cronache automotive in questi mesi, c’è anche un modo opposto di pensare le auto. Soprattutto in America, soprattutto fra i casinò e le attrazioni da circo della città nata nel deserto. L'edizione 2017 del Sema - Speciality Equipment Market Association - lo ha confermato per l'ennesima volta. 

Grande vetrina

Il Sema show annualmente richiama costruttori e aziende di preparazione che fanno a gara per sorprendere il pubblico con allestimenti estremi. L’edizione 2017 - in scena dal 30 ottobre al 3 novembre - ha radunato più di 2.400 espositori e ha visto la presenza di circa 70.000 visitatori.

Per questa edizione sono stati allestiti quatto padiglioni per l'esposizione, più uno per la sezione performance, che sono stati teatro di numerose presentazioni di marchi e aziende aftermarket tra cerchi di dimensioni minime di 28 pollici o pneumatici con disegni talmente particolari e inediti da sembrare sculture. Per non parlare dei numerosi accessori, dagli ammortizzatori con le molle fino ai dischi dei freni e alle più impattanti carrozzerie  dai colori brillanti, opachi o con fantasie con fiamme, bandiere o volti di personaggi noti.

Marchi e presentazioni

Tra i tanti presenti Fca e la controllata Mopar che, in quest’occasione ha tolto i veli della nuova collezione di ricami Jeep Performance Parts  e mostrato le prime immagini della nuova Jeep Wrangler che verrà presentata al salone di Los Angeles a fine novembre. La collaborazione tra i due marchi dura ormai da anni ed è sempre più integrata tanto che in alcuni casi degli accessori Mopar diventano optional dell’industria. 

Da segnalare anche la presenza di Kia Motors America con Stinger e Audi Sport che ha presentato il pacchetto Sport Performance Parts, disponibile per TT RS e R8. Occhi puntati anche su Ford che ha fatto valere le sue presenza con un’area molto estesa del padiglione centrale, mettendo in mostra Mustang Rtr, oltre che al pick up F-150 Raptor, alla muscle car per eccellenza: la Mustang in versione GT Convertible, oltre che ad altri modelli iconici del marchio americano.  

Tag

FCA  · Las Vegas  · Sema  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Quattro giorni nel Nevada per mostrare i muscoli: tuning e personalizzazioni, sobrie ed eccessive, per un business che nel mondo vale 75 miliardi di dollari