Nissan sta testando ProPilot, il suo sistema di guida autonoma più avanzato, sulle strade di Tokyo. Il costruttore giapponese ha montato l'ultima versione della sua tecnologia driverless su una Infiniti Q50 dotata di dodici sonar, altrettante telecamere, nove radar, sei scanner laser. Tutti gli apparati raccolgono le informazioni per creare una mappa ambientale in tempo reale. Secondo la Casa, la tecnologia driverless fornisce una "percezione della guida simile a quella umana". Una versione di prova di ProPilot sarà testata sulle nuove Nissan Leaf 2018, così come su Rogue, Serena e X-Trail.
Futuro driverless
Takao Asami, vicepresidente di Nissan, responsabile della ricerca e dell'ingegneria avanzata, ha dichiarato: "il prototipo che stiamo testando a Tokyo rappresenta la prossima generazione di ProPilot. Ci auguriamo che possa essere disponibile sul mercato a partire dal 2020. Vogliamo creare un futuro di guida autonoma per tutti".