Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 01:53

Nissan, in viaggio con il ProPilot.

Redazione ·

Nissan sta testando ProPilot, il suo sistema di guida autonoma più avanzato, sulle strade di Tokyo. Il costruttore giapponese ha montato l'ultima versione della sua tecnologia driverless su una Infiniti Q50 dotata di dodici sonar, altrettante telecamere, nove radar, sei scanner laser. Tutti gli apparati raccolgono le informazioni per creare una mappa ambientale in tempo reale. Secondo la Casa, la tecnologia driverless fornisce una "percezione della guida simile a quella umana". Una versione di prova di ProPilot sarà testata sulle nuove Nissan Leaf 2018, così come su Rogue, Serena e X-Trail.

Futuro driverless

Takao Asami, vicepresidente di Nissan, responsabile della ricerca e dell'ingegneria avanzata, ha dichiarato: "il prototipo che stiamo testando a Tokyo rappresenta la prossima generazione di ProPilot. Ci auguriamo che possa essere disponibile sul mercato a partire dal 2020. Vogliamo creare un futuro di guida autonoma per tutti".

Tag

Guida Autonoma  · Infiniti  · Nissan  · Tokyo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese sperimenta il suo servizio di mobilità robotizzato su un percorso di 4,5 chilometri nel distretto Minatomirai di Yokohama

· di Carlo Cimini

In occasione dell'uscita del nuovo episodio di Star Wars "Gli Ultimi Jedi", il costruttore lancia una campagna pubblicitaria sul safety pack con i protagonisti del film

· di Luca Bevagna

Al Tokyo Motor Show la casa giapponese ha presentato una musica che avvisa pedoni e ciclisti dell’arrivo di un’auto elettrica

· di Redazione

La Casa giapponese (insieme al partner Nec) esce dal business degli accumulatori. Le risorse saranno focalizzate solo nella produzione di auto elettriche