Facendo due conti, pur non essendoci ancora un listino ufficiale, ci vogliono circa 4 milioni di euro. Con questa cifra gli amanti delle vetture sportive estreme più accaniti e soprattutto più ricchi potranno diventare proprietari di una Ferrari FXX K Evo: un vero bolide destinato a rimanere per sempre custodito tra le mura di Maranello e a essere impiegato esclusivamente in test privati o eventi particolari.
Un team di meccanici da F1
Nessun utilizzo, all’infuori di quanto stabilito dalla Ferrari con una specifica clausola nel contratto d’acquisto, è previsto per l’esclusivissima “Rossa”. Una vettura realizzata in pochissimi esemplari, seguendo un particolare programma di allestimento che prevede per il cliente anche l’assistenza di un team dedicato. "Come già avvenuto per le versioni Evo della FXX e 599 XX- dicono alla Ferrari - la FXX-K Evo impiega soluzioni tecniche e dotazioni derivate direttamente dalla esperienza maturata sui campi di gara in tutte le categorie: dalla Formula 1 alla GT3; dalla GTE al monomarca Challenge che quest’anno segna i suoi 25 anni di attività".
Alettoni, carbonio e 1.050 cavalli
L FXX-K Evo è frutto 5.000 chilometri di sviluppo e 15.000 di test di affidabilità e ha un peso estremamente contenuto grazie alle numerose parti in carbonio e i processi innovativi utilizzati nella realizzazione della scocca. La vera particolarità della vettura è però il carico aerodinamico che arriva fino 830 chilogrammi alla velocità massima, ovvero il 75% in rispetto al valore della supercar stradale LaFerrari. Questo è ottenuto tramite una gigantesca ala biplano posteriore adagiata su due pinne laterali e una centrale. Mentre l’effetto suolo, che permette di sfruttare appieno in accelerazione i 1.050 cavalli del motore, è stato potenziato impiegando due generatori di vortici sul fondo.
Come la F1 di Vettel e Raikkonen
L’abitacolo non si discosta nell’impostazione della plancia da quello delle monoposto di Vettel e Raikkonen. Il volante integra le leve cambio e il manettino del Kers e il pilota può controllare ogni funzione della vettura, i parametri della meccanica e la telemetria su un apposito display dove è possibile visualizzare anche le performance di guida in tempo reale: compresi i tempi sul giro in pista visto che la FXX-K Evo non è omologata per la circolazione su strada. Un "gioiellino" da sogno per chi vuole provare l'ebbrezza di salire su una "Rossa".