Ultimo aggiornamento  22 marzo 2023 01:03

Blickfeld, lidar low cost.

Carlo Cimini ·

La start-up Blickfeld (che in tedesco significa campo visivo), con sede a Monaco di Baviera, ha sviluppato una tecnologia Lidar (Light Detection and Ranging o Laser Imaging Detection and Ranging) a basso costo per consentire ai veicoli autonomi di "vedere" gli ostacoli in prossimità della vettura. Per finanziare il progetto sono stati raccolti 3,61 milioni di euro.

Tecnologia a basso costo

La bavarese Fluxunit - braccio finanziario dell'industria di illuminazione Osram - ha investito su questa start-up, insieme ad altre società: High-Tech Gründerfonds, Tengelmann Ventures e Unternehmertum Venture Capital Partners. Il progetto di Blickfeld dovrebbe esordire all'inizio del 2018 in collaborazione con l'azienda Oem (Original Equipment Manufacturer).

Per l'industria automobilistica il Lidar è considerata una delle tecnologie necessarie per la creazione di un'auto autonoma. Il progetto di Blickfeld è diverso da altre società poiché offre il suo sistema "low cost", pur soddisfando i requisiti richiesti: utilizza un sistema proprietario che crea mappe geometriche tridimensionali ad alta definizione. Per questo motivo la start-up fondata da Florian Petit, Mathias Müller e Rolf Wojtech, docenti presso l'Università Tecnica di Monaco di Baviera, è in attesa della registrazione del brevetto.

Tag

Guida Autonoma  · Lidar  · Monaco di Baviera  · Start up  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

L'azienda californiana ha quadruplicato la produzione della tecnologia necessaria alle auto autonome per soddisfare le richieste provenienti da ogni parte del mondo

· di Patrizia Licata

Calano i costi e cresce il mercato dei sistemi di telerilevamento degli oggetti tramite laser, che aiutano a frenare e a tenere le distanze