Una connessione tra la tecnologia del presente a quella che verrà: tenendo presente questo obiettivo, Yamaha ha esposto, al Tokyo Motor Show, un veicolo a metà strada fra auto e moto. Si chiama Mwc-4, è un quattro ruote ancora nella fase di prototipo che, per la sua capacità di affrontare le curve “in piega”, viene classificato come “Leaning Multi-Wheel”. Grazie a questa sua caratteristica, il mezzo può essere tranquillamente definito un motociclo.
Ispirato dalla musica
Yamaha continua a perseguire la filosofia della “Half-Sized Mobility”,cioè della mobilità urbana con veicoli agili, di dimensioni ridotte. L'Mwc-4, che nel design si ispirerebbe sia alle moto sia agli strumenti musicali, pur essendo a carrozzeria semi aperta, dovrebbe essere in grado di proteggere abbastanza bene dalle intemperie. Lungo due metri e 68, alto circa un metro e mezzo, e largo 90 centimetri, ha spazio e e sedili per trasportare facilmente due persone.
Doppio motore
Per estendere l’autonomia di funzionamento, si è pensato di adottare contemporaneamente un doppio motore elettrico e a benzina, che sono raffreddati a liquido. Le ruote in lega richiamano chiaramente quelle di una moto convenzionale. Secondo quanto affermato dalla stessa Yamaha, l’Mwc-4 in movimento garantisce un livello di comfort superiore a quello offerto da qualsiasi motociclo a due ruote. Dei quali però manterrebbe le peculiari caratteristiche dinamiche.