Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 04:54

Toyota, c'è futuro per i taxi.

Luca Bevagna ·

TOKYO - Uber, Lyft e auto c’è robot. Ce n'è a sufficienza per mettere a rischio il mestiere del tassista. Eppure non tutti sembrano d’accordo. Tanto più se dietro c'è Akio Toyoda, a capo del gruppo Toyota. Uno che da piccolo sognava di fare il tassista e oggi quei taxi, nonostante la concorrenza sempre più agguerrita (metteci anche il car sharing), si appresta a lanciarli nel futuro. Toyota ha infatti presentato al 45simo Tokyo Motor (25 ottobre – 5 novembre) il concept di un taxi giapponese (230 mila vetture in tutto il Paese): “Lo abbiamo sviluppato partendo dall'idea di rendere accessibile a tutti, un evento come le Olimpiadi di Tokyo del 2020”, ha spiegato Hiroshi Kayukawa, ingegnere capo del concept Toyota. Dai giochi olimpici alla vita di tutti i giorni.

Ibrido ma a gpl

E non solo: “Un taxi, per il numero di persone che trasporta e i chilometri percorsi durante una giornata, deve necessariamente essere anche sicuro e a basso impatto ambientale”, continua Kayukawa. Per questo il veicolo è dotato del pacchetto Safety Sense dei sistemi di assistenza alla guida della Casa giapponese insieme a un powertrain ibrido – gpl (gas utilizzato dalla grande maggioranza di tassisti qui in Giappone), ritenuto da Kayukawa, “la tecnologia migliore per questa categoria di veicoli”.

Alla guida anche il presidente Toyoda

Per garantire poi la tradizionale omotenashi, l’ospitalità giapponese, il veicolo, simile a quello tipico londinese, ha superfici vetrate più ampie, in modo da aumentare l’effetto "wow" degli skyline delle città giapponesi. Immancabile il koiai, il colore blu indaco simbolo stesso del Paese nipponico (è utilizzato anche per le maglie della nazionale di calcio. “Vogliamo che questo nuovo modello diventi iconico come quelli che prestano lo stesso servizio a Londra e New York”, continua Kayukawa. E' destinato a sostituire un altro modello Toyota come la Crown Comfort (rinnovata anche lei al Tokyo Motor Show), dal 1995 ad oggi largamente adottata dai tassisti locali (qui Toyota ha il 90% del mercato taxi). Il prezzo è di 3,277 milioni di yen pari a poco meno di 25 mila euro. Il concept sarebbe stato provato in pista e in strada - assicurano i tecnici giapponesi - dallo stesso Akio Toyoda. Il sogno cdi un bambino che si avvera. E Uber e Lyft possono anche aspettare.

Tag

Taxi  · Tokyo  · Tokyo 2020  · Tokyo Motor Show  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Al Tokyo Motor Show 2017, Toyota mostra una famiglia di tre modelli, tutti a zero emissioni, in grado di soddisfare la mobilità di tutti

· di Francesco Paternò

Apre il Salone di casa, i tre colossi giapponesi Toyota, Nissan e Honda puntano su veicoli a zero emissioni, elettrici e a idrogeno. E sul futuro dei robot

· di Patrizia Licata

Il Ceo del colosso hitech Nvidia lancia a Tel Aviv le previsioni sullo sviluppo della guida autonoma: la fantascienza inizia dalle metropoli