Facebook apre il suo marketplace ai rivenditori di automobili. Inizialmente - ha spiegato la responsabile dello sviluppo della pagina di e-commerce Vivek Sharma - la funzione sarà disponibile soltanto negli Stati Uniti. Finora il social network dava spazio solo gli annunci di privati. Ora, invece, grazie ad un accordo con alcuni shop online come Edmunds e Cars.com la tab del mercato virtuale si popolerà di proposte per chi vuole comprare una vettura nuova o usata rivolgendosi ad un concessionario.
Niente acquisti diretti
Con questa mossa Facebook spera di espandersi nel mercato dell'e-commerce, battendo nuove strade dopo gli accordi con il colosso delle transazioni online eBay e con Eventbrite che offre biglietti per eventi, spettacoli sportivi e teatrali e concerti.
Per ora, comunque, non sarà possibile perfezionare l'acquisto direttamente sulla piattaforma social. I potenziali clienti verranno invece invitati a contattare il rivenditore attraverso Messenger e altri strumenti di comunicazione. Gli utenti potranno anche effettuare delle comparazioni riguardo i modelli e i prezzi accedendo alle pagine dedicate del Kelley Blue Book, la bibbia delle auto usate negli Usa.