Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 18:03

Auto e Moto d’Epoca accendono Padova.

Redazione ·

Si tiene a Padova da giovedi 26 a domenica 29 ottobre la 34a edizione di Auto e Moto d’Epoca, il primo appuntamento europeo per gli appassionati di motorismo storico, che l’anno scorso ha registrato oltre 100.000 presenze. Numeri eccezionali quest’anno, con 11 padiglioni e 90.000 metri quadri allestiti dove 1.600 espositori e 16 case automobilistiche accendono i riflettori su 4.500 vetture e 500 motociclette, molte delle quali in vendita.

La Fiera di Padova è il cuore della manifestazione che si allarga a tutta la città, con il Fuori Salone nelle vie del centro urbano. Il biglietto costa 24 euro per venerdì, sabato e domenica, con sconti per i soci ACI (19 euro nell’esclusiva biglietteria ACI Storico in fiera) e speciali formule di abbonamento. La “prima” di giovedì è riservata a chi è disposto a spendere fino a 45 euro per accaparrarsi per primo le occasioni più ghiotte. Ticket anche online su www.autoemotodepoca.com, al prezzo maggiorato di 1 euro. Cancelli aperti dalle 9 alle 19 (giovedì chiusura anticipata alle 18).

ACI e ACI Storico protagonisti

Mai come quest’anno, l’Automobile Club d’Italia ed ACI Storico sono partner strategici degli organizzatori del Salone. A loro è dedicato l’intero padiglione 3 dove è allestita un’arena da 120 posti che ospita un fitto programma di incontri, presentazioni e dibattiti sul tema del motorismo d’epoca. I visitatori si entusiasmeranno con l’esclusiva “Monza Experience” proposta da ACI per rivivere i fasti del Gran Premio d’Italia: 12 monoposto leggendarie sono idealmente schierate su una griglia di F1 dove gli appassionati rivivono le imprese di Nuvolari, Ascari, Merzario, Stewart, De Cesaris, Schumacher e tanti altri. Video inediti animano inoltre il padiglione con le gesta di piloti che hanno scritto la storia. 

Gli appuntamenti in fiera

Si comincia giovedì 26 con la cerimonia di inaugurazione alle 11:30, alla quale seguono due incontri organizzati da Catawiki e Ruoteclassiche sul mercato delle storiche. Alle 15 il Presidente di ACI, Angelo Sticchi Damiani, e il patron del Salone, Mario Baccaglini, incontrano 15 case automobilistiche per parlare del futuro dell’heritage. Alle 16 la presentazione di My First Classic, community di giovani che si avvicinano al mondo dell’auto spinti dalla passione per la storia. Conclude la giornata l’illustrazione alle 16:30 di “Classic Car Auction Yearbook 2016-2017”, pubblicazione di riferimento nel mondo delle aste internazionale.

Venerdì 27 sono in programma dieci appuntamenti, tra cui: alle 11 la presentazione dell’accordo tra ACI Storico e RIAR – Registro Italiano Alfa Romeo; alle 11:30 riflettori puntati sulla polizza Sara Vintage dedicata ai collezionisti e alle 12:30 sui nuovi servizi di ACI Global per le auto d’epoca; alle 15:30 l’inaugurazione della mostra “Gran Premio d’Italia – Monza Experience”; alle 17:15 con il Segretario Generale ACI, Francesco Tufarelli, la selezione dei finalisti del concorso fotografico “Uno scatto per il Gran Premio”.

Tra gli eventi di sabato 28, tutti dedicati allo sport, spicca l’appuntamento di Gian Carlo Minardi con sei piloti italiani di F1 come Alessandro Nannini, Alex Caffi, Arturo Merzario, Bruno Giacomelli, Nanni Galli e Pier Luigi Martini, che si sfideranno al simulatore ACI di guida di auto storiche sulla pista di Monza. Alle 13:30 il Presidente ACI delinea il futuro del GP d’Italia di F1 e alle 14:30 presenta il Campionato Grandi Eventi di ACI Sport 2018.

Domenica 29 il gran finale con “Ruote nella Storia” alle ore 11, “Historic Car Venice 2017” alle 12 e alle 16:30 la proclamazione dei fotografi vincitori di “Uno scatto per il Gran Premio”, destinatari degli inviti speciali ACI al prossimo GP d’Italia F1 e al Rally Italia Sardegna WRC 2018.

Tag

ACI  · ACI Global  · Auto Storica  · Padova  · Sara  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Record di 115.000 visitatori a Auto e Moto d’Epoca. Il padiglione di ACI e ACI Storico il più visitato, con “Monza Experience” a infiammare la passione.

· di Redazione

Il Salone Auto e Moto d’Epoca, la più importante mostra dedicata all'heritage in Italia, apre i battenti dal 26 al 29 ottobre. ACI e ACI Storico tra i protagonisti

· di Lina Russo

Le celebri aste di auto alla Monterey Car Week hanno incassato quest’anno "solo" 317,6 milioni di dollari, di cui ben 22,55 per una Aston Martin

· di Marco Perugini

L’8 febbraio a Parigi si apre l’asta di Sotheby’s con 77 auto, per un valore di 27 milioni di euro. Ne servono 5 per la monoposto del Mantovano Volante