Torna la 911 Carrera T. Porsche rilancia l'allestimento Touring che risale al lontano 1968. Un’evoluzione tecnica e stilistica, basata sul design inconfondibile del marchio di lusso tedesco.
Le novità
Tra le novità che vengono introdotte in questa riedizione, peso complessivo ridotto, rapporti del cambio manuale più corti, trazione con blocco meccanico del differenziale posteriore per intensificare il piacere di guida e migliorare le prestazioni. Numerose le dotazioni di serie: nuovo telaio sportivo Pasm, rielaborato e ribassato di 20 mm, pacchetto Sport Chrono (indicatore di performance sul cruscotto) alleggerito, leva del cambio più corta e precisa, fascia dei sedili centrali in Sport-Tex, cerchi in lega S da 20” con finiture in grigio titanio e tubo di scarico sportivo di serie con terminali posizionati al centro e verniciati di nero. L’asse posteriore sterzante resta fra gli optional, mentre la parte anteriore presenta uno spoiler aerodinamico ottimizzato. Ogni dettaglio della livrea è concepito per assicurare sportività e alleggerirne la struttura. Così il lunotto posteriore e i finestrini laterali sono in cristallo fino rinforzato, il materiale fono assorbente è stato ridotto ai minimi termini, mentre i sedili posteriori opzionali sono stati eliminati del tutto. In questo modo la nuova “T” pesa 20 chili in meno rispetto alla 911 Carrera con equipaggiamento analogo.
Miglior rapporto potenza/peso
Il motore piatto a sei cilindri da 3,0 litri con doppia sovralimentazione è in grado di erogare 272 kiloWatt (370 cavalli) e una coppia massima di 450 nanoMetri, fra 1.750 e 5.000 giri al minuto. Il rapporto potenza/peso è stato migliorato garantendo un comportamento della vettura più dinamico e più agile. Grazie alla trasmissione manuale con i rapporti più corti ed il blocco meccanico del differenziale, la 911 Carrera T è in grado di accelerare da 0 a 100 in 4,5 secondi (un decimo in meno rispetto alla 911 Carrera Coupé) e di raggiungere i 200 chilometri orari in soli 15,1 secondi. Entrambe le varianti di trasmissione consentono di raggiungere una velocità massima di oltre 290 chilometri l'ora.
Tinte sportive
Le tinte a scelta per la carrozzeria sono 8: nero opaco, rosso brillante (guards red), arancio (lava orange), giallo (racing yellow), bianco e azzurro (miami blue), ai quali si affiancano le cromature metallizzate: bianco (carrara white), nero (jet black) e argento (Gt silver).
Sarà disponibile per l’Italia a partire da gennaio prossimo da 111.500 euro.