Un'auto con le ali, non più un sogno, ma finalmente una realtà. Il veicolo si chiama Liberty o Pal-V-One (Personal Air and Land Vehicle) ed è stato progettato dalla Casa olandese Pal-V, in collaborazione con il Nationaal Lucht- en Ruimtevaartlaboratorium (Nlr), il laboratorio aerospaziale del Paese del nord Europa, e l'Università di Delft.
Doppia identità
Il veicolo, metà auto e metà elicottero, dovrebbe entrare in produzione dal prossimo anno. Secondo l'azienda, il mezzo è in linea con tutte le normative vigenti per la circolazione. Liberty è un girocottero, che come un aeromobile ha grandi pale orizzontali, alimentate dal vento. Il movimento in avanti viene generato da un'elica posta sul retro, dove sono montati due motori da 100 cavalli.
Autonomia e prezzo
Il Liberty può raggiungere una velocità di 120 chilometri orari in volo e di 160 in strada. L'azienda dichiara che ci vogliono circa 10 minuti per passare da una modalità all'altra. Il mezzo ha circa 500 chilometri di autonomia e può ospitare solo due persone, di cui uno è il pilota, ma a breve potrebbe essere annunciato una versione "familiare".
La versione Sport sarà in vendita a partire da 299 mila euro, mentre la Pioneer Edition avrà un prezzo di 499 mila euro.