Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 11:09

Daihatsu, quante novità a Tokyo.

Luca Gaietta ·

Daihatsu, una delle più antiche Case giapponesi con 110 anni di produzione alle spalle, presenterà al Tokyo Motor Show (27 ottobre - 5 novembre) diverse concept che anticipano il futuro del marchio. Prima di queste è la DN Pro Cargo: un prototipo di veicolo commerciale che fa delle ridotte dimensioni esterne e degli interni modulari con un’ampia capacità di carico i punti di forza principali. Il van nipponico è ispirato al piccolo Midget che nel 1957 fu il primo mezzo da lavoro compatto della Daihatsu: design essenziale, caratterizzato dal corpo vettura squadrato, e impiega un pianale sistemato a ridotta altezza da terra con 1,6 metri di superficie interna per lo stoccaggio delle merci.

Anche un minibus

Il DN Pro Cargo sarà proposto in una variante adatta ad impieghi familiari e al trasporto persone chiamata minibus DN U-Space. Questa utilizza una motorizzazione di bassa cilindrata (660 centimetri cubici a benzina) e offre un abitacolo con quattro porte laterali scorrevoli, che si aprono in senso opposto, dove i passeggeri possono stare in piedi.

L'erede della Terios

Daihatsu porterà allo show nipponico anche una vettura che, se prodotta in serie, potrebbe essere l’erede della Terios. Si tratta della DN Trec: crossover compatto, adatto all’impiego nel traffico urbano, segnato nell’aspetto da tutti gli elementi tipici degli sport utilityruote grandi, l’altezza da terra elevata e le varie protezioni sulla carrozzeria. Sotto il cofano, il DN Trec può adottare un modulo ibrido, con una unità a benzina da 1.2 litri abbinata ad un piccolo motore elettrico, oppure un benzina di 1.0 litri turbo.

Una monovolume per 6

Altra debuttante della Casa di Osaka è la monovolume compatta DN Multisix. Piccola nell’ingombro esterno, offre un'abitacolo che prevede tre file di sedili, per un totale di sei posti singoli, con quella centrale modulabile per garantire la massima libertà di movimento a bordo. Sotto al cofano monta un motore a benzina da 1.5 litri.

Ispirazione retrò

Completa la serie di novità della Daihatsu la DN Compagno: ispirata nel nome alla vettura disegnata da Vignale e prodotta fra il 1963 e il 1970. È una coupé a quattro porte cittadina progettata per gli automobilisti intenzionati a guidare una vettura singolare e dinamica. Ha una carrozzeria dallo stile rétro e può contare sulle stesse motorizzazioni della DN Trec.

Tag

Daihatsu  · Salone di Tokyo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La Casa ha mostrato le concept che avrebbe esposto al Tokyo Auto Salon 2021 (cancellato). Cinque keicar personalizzate, tra cui una versione roadster della 2 posti

· di Angelo Berchicci

Presente al salone giapponese, la piccola convertibile riceve le cure del reparto corse della casa madre Toyota. Telaio più rigido e nuovo assetto per una migliore dinamica di...

· di Francesco Paternò

Apre il Salone di casa, i tre colossi giapponesi Toyota, Nissan e Honda puntano su veicoli a zero emissioni, elettrici e a idrogeno. E sul futuro dei robot