Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 04:02

Suzuki Swift, piccola ibrida 4X4.

Paolo Odinzov ·

E’ l’unica berlina ibrida sul mercato lunga meno di quattro metri ma equipaggiata con una trazione integrale. E' così che la nuova Suzuki Swift 1.2 Hybrid Top 4WD Allgrip si differenzia dalle competitor nel segmento delle compatte cittadine, vantando anche molti sistemi elettronici di sicurezza.

Un micro ibrido

La giapponese impiega nella meccanica una piattaforma di nuova generazione, costruita con alluminio e acciai leggeri, che permette di limitare al massimo il peso, mantenendo la giusta rigidità della scocca. Il propulsore ibrido a benzina Dualjet Hybrid da 90 cavalli è dotato di un particolare alternatore che svolge anche le funzioni di motore elettrico e motorino di avviamento (sistema mild hybrid). Questo contribuisce a incrementare lo spunto nelle fasi di accelerazione e ripresa e produce energia in quelle di frenata, che viene accumulata in una batteria agli ioni di litio da 12 volt, permettendo alla vettura di limitare consumi ed emissioni a 4,2 litri per 100 chilometri e 101 grammi di CO2 per chilometro.

Su fango e neve senza problemi

Grazie alla trazione integrale, la Suzuki Swift 1.2 Hybrid Top 4WD Allgrip può marciare senza problemi su fondi non asfaltati e scivolosi, ovviamente non parliamo di fuoristrada duro e puro, trasferendo fino al 50% della coppia alle ruote posteriori nel caso quelle anteriori perdano aderenza. La nipponica, in vendita con un prezzo di 19.190 euro, dispone inoltre dell'assistenza per le partenze in salita (Hill Hold Control), del controllo della traiettoria contro i colpi di sonno e del rilevamento frontale di oggetti e persone sulla carreggiata (Advanced Forward Detection System), associato ai dispositivi di frenata automatica d’emergenza e avviso di uscita involontaria dalla corsia di marcia.

Tag

Ibrido  · Suzuki  · Trazione Integrale  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

In programma tra venerdì 11 a domenica 13 ottobre la 19° edizione del Festival del Fuoristrada e della trazione integrale. In mostra off road, suv, moto e quad

· di Paolo Odinzov

I giapponesi hanno realizzato una versione speciale Boosterjet RS della berlina compatta: omologata per le gare classe R1, 120 cavalli in 3 allestimenti

· di Luca Gaietta

La compatta di Hamamatsu debutta nella terza generazione. Ha una linea più dinamica ed è equipaggiata con un motore benzina turbo da 139 cavalli

· di Redazione

Nelle concessionarie dal mese prossimo, la piccola giapponese presentata a Ginevra ha registrato il tutto esaurito nella vendita online della serie speciale