Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 19:57

Seat Arona, assistente a bordo.

Valerio Antonini ·

BARCELLONA - Seat non si ferma mai. In attesa di lanciare un suv di grandi dimensioni, in arrivo entro la fine dell’anno, il marchio spagnolo allarga la sua gamma di veicoli con la nuova Arona: un crossover compatto per competere nella fascia di mercato di segmento B. L’abbiamo provata a Barcellona e lungo le tortuose e scenografiche strade della Catalogna.

Grande e alta

La Seat Arona ha una volumetria interna favorevole rispetto all’ampiezza generale. Esternamente, infatti, le dimensioni appaiono contenute rispetto alla percezione di comfort e spazio che si hanno una volta a bordo. Lunga 415 centimetri, alta 190, dal punto di vista estetico riprende diversi dettagli della più grande Ateca, soprattutto nei gruppi ottici e nel cofano anteriore. Lo spirito crossover è sottolineato da una posizione di guida elevata. Le protezioni alle parti basse della carrozzeria, i cerchi da 16,8 pollici ed il doppio tubo di scarico mettono in evidenza il carattere da suv

Alla guida, la Seat Arona risulta agile e maneggevole. Le motorizzazioni vanno dal 1.0 benzina all’1.5 turbo diesel da 95 cavalli, fino ad arrivare alla versione più performante e sportiva, la Fr, con propulsore benzina 1.5 Tsi Evo da 150 cavalli. L'intera gamma sarà disponibile entro il prossimo anno.

Suona bene

La nuova Seat Arona entra in concorrenza con le vetture della fascia di mercato dei crossover compatti in un settore in crescita del 15% nel 2017 rispetto all’anno precedente. Il marchio spagnolo guarda a una clientela più giovane e al riguardo è interessante la collaborazione con la linea di cuffie professionali e casse audio Beats by Dre (di proprietà del rapper e produttore americano Dr.Dre). L’impianto stereo prevede 6 altoparlanti da 300 watt ed uno speciale subwoofer.

Dotata di sistemi di aiuto alla guida, quali cruise control e sensori di avvicinamento, la nuova Seat Arona inaugura la partnership del gruppo Volkswagen con Amazon: l'auto infatti monta Alexa, l'assistente vocale personale sviluppato dal colosso di Seattle. Disponibile in 68 combinazioni di colori diverse e già preordinabile, sarà in vendita da gennaio a partire dai 16.950 euro per arrivare ai 20.870 del top di gamma.

Tag

Arona  · Barcellona  · Seat  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il marchio spagnolo ha consegnato nei primi 6 mesi dell'anno 246.500 auto battendo tutti i record di vendita nella sua storia grazie all'ampliamento della gamma

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il presidente Luca de Meo annuncia un nuovo crossover 5 - 7 posti sviluppato sulla piattaforma della Volkswagen Tiguan e prodotto in Germania